Festa di Santa Lucia ad Andria con coro svedese a Castel del Monte: la festa che unisce i popoli nel castello che unisce le culture

La Notte delle Candele è una suggestiva rassegna di eventi dell’inverno in Puglia che celebra in modo innovativo l’antica festa di Santa Lucia e le tradizioni collegate alla data del 13 dicembre. Partendo dalla dimensione locale del piccolo borgo di Locorotondo, la Notte delle Candele è diventata in breve tempo una rassegna di eventi in grado di coinvolgere realtà regionali, nazionali ed internazionali. Nel mese di dicembre del 2024, l’iniziativa interesserà anche il territorio di Andria con due distinte iniziative che coinvolgerà anche cittadini di origini svedesi:

Festa di Santa lucia con gli svedesi a Castel del Monte, ecco dove e quando:

Stando a quanto si apprende, infatti, “alla scoperta delle arti” è l’evento in programma giovedì 12 dicembre 2024 presso Castel del Monte, dove lo staff diplomatico dell’Ambasciata di Svezia in Italia e i componenti del Coro Svedese di Santa Lucia della Svenska kyrkan Frösön (Chiesa di Svezia di Frösön, Jamtland) si recheranno per la prima volta in visita ad uno dei monumenti simboli della Puglia e della sua storia. Lo stesso giorno, dalle ore 17,00, il coro svedese intonerà all’interno del fantastico e suggestivo scenario di Castel del Monte ad Andria le tradizionali melodie natalizie svedesi tipiche delle celebrazioni di Santa Lucia. Per quest’ultimo evento sarà necessario prenotarsi e acquistare un biglietto d’ingresso (info e prenotazioni qui). In Norvegia, Svezia e nelle regioni finlandesi di lingua svedese, infatti, antiche tradizioni si intrecciano con la fede cristiana:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Festa di Santa Lucia in Svezia, un evento che unisce cattolici e protestanti:

Giovani ragazze, vestite di bianco e con una corona di candele sul capo, incarnano la Santa martire, portando in processione dolci profumati allo zafferano. Si tratta di un simbolo potente, che evoca la luce del Cristianesimo che illumina le tenebre del mondo. Questa usanza, ricca di significato, unisce protestanti e cattolici in un unico rito, dove i ragazzi, nei panni di Santo Stefano e di altre figure natalizie, completano il quadro di una celebrazione tanto antica quanto attuale. Si crede che onorare Santa Lucia in questo modo porti abbondanza di luce nelle lunghe e buie giornate invernali, scacciando via l’oscurità e infondendo speranza nei cuori. Un’iniziativa che perfettamente in sincrono con Castel del Monte: esempio architettonico dell’unione di varie culture del mondo, oggi patrimonio Unesco fatto ergere dall’allora imperatore Svevo Federico II, colui che realizzò l’unica crociata senza spargimento di sangue, all’insegna della pace tra i popoli. E in un periodo caratterizzato da guerre sparse per il mondo, un evento di questo tipo non può che scaldare i cuori e aiutare i popoli a sperare in un futuro migliore per tutti. La “Notte delle Candele”, lo ricordiamo, è insieme alla “Festa delle Luci” una delle due rassegne di eventi collegate al culto e alla tradizione di Santa Lucia in Puglia sulle quali si innesta il più ampio progetto di valorizzazione, internazionalizzazione e scambio culturale “Lights on PIEM” (Puglia-Italy-Europe-Mundus), che si ripropone di mettere in connessione tutte le culture collegate alla luce, partendo dall’antica tradizione del 13 dicembre di Santa Lucia. Nelle terre scandinave, avvolte nel manto bianco dell’inverno, la figura di Santa Lucia brilla come un faro in una notte senza stelle. Info su tutte le iniziative in programma disponibili al seguente link: https://www.euforica.net/notte-delle-candele-2024. Di seguito, il programma completo degli eventi:

12-14 dicembre 2024
*Notte delle Candele 2024*
Light up the Tradition-Illumina la tradizione
Castel del Monte (Andria)- Alla scoperta delle arti
Castel del Monte (Andria)- Coro svedese di Santa Lucia
Scorrano -Uno sguardo sull’arte
IKEA Bari- Coro svedese di Santa Lucia
Locorotondo – Festa di Santa Lucia
Locorotondo – Coro svedese di Santa Lucia
Nardò – Coro svedese di Santa Lucia

 

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

#santalucia #andria #festa #casteldelmonte

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.