Esito referendum, il commento del Presidente della Regione Puglia: “plebiscito contro arroganza di chi ha esercitato potere per se stesso”

michele-emiliano“Ho giurato sulla Costituzione Repubblicana per ben tre volte. Quella Carta è stato il principale riferimento della mia vita e vedo anche per tanti altri italiani che per due anni si sono sfibrati nel tentativo di cambiarla o di difenderla così com’è. Hanno vinto questi ultimi. Ed è la seconda volta che accade”  – è il commento diffuso sulla sua Pagina Facebook dal Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano in merito al risultato del referendum dello scorso 4 dicembre.

“Dunque– prosegue Emiliano sui social – “la storia che la Costituzione non funziona finisce qui. Almeno a giudizio del popolo sovrano, che vuole vederla applicata fino in fondo.
Dobbiamo ammettere che la nostra Costituzione ormai vive dentro di noi e si manifesta nei momenti più difficili e belli della nostra Storia. In essa abbiamo trovato le risposte alle nostre domande.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Abbiamo imparato studiandola, e non solo sfogliandola, che essa va applicata fino in fondo, con pragmatismo ed emozione, per risolvere i problemi concreti delle persone.

Quando ci assegna un diritto, un dovere, un compito o un incarico dobbiamo assolverlo con lealtà ed onore nel solo interesse del Paese. È tra quelle pagine che abbiamo imparato a lottare contro l’illegalità comune e mafiosa, abbiamo capito così cosa significa fare politica partendo dal basso al servizio delle nostre comunità. E i traguardi che possiamo raggiungere coinvolgendo nella partecipazione tutti gli italiani.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Lì dentro è descritto come uscire dai nostri problemi, per esempio dalla tragedia dell’ILVA di Taranto, nella Costituzione c’è scritto come risolvere il contrasto tra l’interesse nazionale e quello delle popolazioni locali, in quell’equilibrio mirabile costruito da uomini e donne irripetibili, si deve adesso ricavare la visione del futuro dell’Italia.

È la Costituzione che con i suoi contrappesi corregge l’arroganza di chi esercita il potere per se stesso e non nell’interesse di tutti. E dalla Costituzione definitivamente rafforzata dal plebiscito in suo favore di ieri che dobbiamo ricominciare. Con rispetto e lealtà, pacificando immediatamente il campo e senza consentire a nessuno di avvelenare i pozzi durante la ritirata, giocando al tanto meglio tanto peggio” – conclude Emiliano. 

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.