Quando un evento non fa più notizia è perché è diventato “normale” oppure, peggio, perché quella notizia comincia a dar fastidio. Accade per la rotatoria di Montegrosso, sulla strada provinciale Andria-Canosa. Sabato sera, 9 novembre 2024, erano evidenti i segni “dell’ennesimo incidente contro quei manufatti in cemento che, prima o poi, saranno teatro di qualcosa di talmente grave da far indossare le fasce tricolori o azzurro brillante a qualcuno che, sul pulpito dell’ipocrisia, andrà a proferire parole di cordoglio per consolare qualche famiglia che avrà perso, per sempre, i propri cari. Dopo il precedente incidente sul posto giace ancora la carcassa di un’auto e si rischia che il luogo possa ora diventare un cimitero di auto” – non ci stanno dall’associazione di impegno civico “Io Ci Sono!” di Andria ad assistere passivamente, come peraltro ormai avviene in modo evidente da più parti, a quanto continua ad accadere su quella che ormai sta diventando una vera beffa; un pò come il ponte sulla strada provinciale Andria-Trani. Dall’Ufficio di Presidenza dell’Associazione guidata da Savino Montaruli, peraltro promotrice di diverse iniziative tra cui esposti presentati alla Procura di Trani, grazie ai quali pare si stia accelerando quel processo di messa in sicurezza della rotatoria ma ancora senza risultati, dichiarano:
“quella rotatoria fa paura ma ancor più paura fanno i silenzi e l’inettitudine di chi conosce quei pericoli, li ha valutati e persino certificati ma continua a perdere tempo. Uno stillicidio insopportabile in un territorio dove l’incapacità, la propaganda e l’inerzia sta mettendo sotto i piedi un’intera popolazione, compromettendo tutte le opportunità di sviluppo e di crescita:, turistica, economica, sociale ed imprenditoriale” – ha concluso il Presidente di “Io Ci Sono!”, Montaruli.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.