Il Forum di Formazione all’Impegno Sociale e Politico della Diocesi di Andria, per dare seguito all’azione di denuncia esplicitata dal comunicato stampa del 25 giugno scorso, organizza per la giornata di lunedì 1° luglio 2019, una marcia silenziosa sulla legalità per le vie della Città di Andria:
“Sono noti a tutti i fatti criminosi di estrema gravità verificatisi nella città lo scorso 24 giugno 2019. Alle 21.40, a ridosso del parco giochi cittadino, due uomini a volto coperto, in sella ad uno scooter, colpivano con diversi colpi di pistola due uomini. Un morto e un ferito grave. Quando la criminalità spara innanzi a bambini e genitori, in luoghi abitati dall’ordinaria quotidianità, mostra alla società che è più forte delle istituzioni. Lancia un segnale chiaro e forte: qui comandiamo noi. Una sorta di braccio di ferro tra l’illegalità e legalità” – fanno sapere i promotori.
“Ora” – proseguono – “tocca alla parte buona della città prendere posizione e sollevare il vento della legalità lungo le strade della nostra amata Andria. Per l’occasione, inoltre, il Coordinamento degli Oratori della Diocesi di Andria ha invitato ad anticipare la chiusura della giornata del G.R.E.S.T., in modo che tutti gli animatori delle parrocchie della città di Andria possano partecipare al corteo silenzioso. L’iniziativa è sostenuta dal Vescovo di Andria Luigi Mansi, e promossa di concerto con l’Azione Cattolica diocesana, la Biblioteca San Tommaso d’Aquino, il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale e l’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro”. Di seguito il programma
- ore 20.30: raduno presso Piazza Umberto I (zona antistate Palazzo di Città)
- ore 21.40: sosta davanti all’ingresso principale dello Stadio Comunale e breve momento di riflessione nel luogo scenario della sparatoria, con lettura di un testo sull’impegno civico e sulla legalità.
L’invito non è rivolto solo alle associazioni ecclesiali, ma anche alla realtà extra-ecclesiali, movimenti e associazioni del territorio, nonché a tutti i liberi cittadini e cittadine. Non si può essere indifferenti! Contatti coordinamento Forum / E-mail: forumsociopolitico.andria@gmail.com – Facebook: Forum di Formazione all’Impegno Sociale e Politico Andria – Cercasi un fine. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.