«L’introduzione di dazi da parte degli Stati Uniti sui prodotti agroalimentari rischia di colpire duramente l’export pugliese, penalizzando l’economia regionale e minando i posti di lavoro di migliaia di persone». È l’allarme lanciato da Antonio Ligorio, segretario generale della Flai Cgil Puglia, alla vigilia dell’annunciato “Liberation Day“, giorno in cui il presidente americano, Donald Trump, ha poi dato il via all’imposizione delle nuove tariffe sui prodotti agroalimentari. L’export dei prodotti agroalimentari pugliesi ha registrato importanti risultati in questi anni, con un aumento del 16% rispetto all’anno precedente e un boom nel settore olivicolo, con un incremento superiore al 60%. «Questi numeri – spiega Ligorio – sono il frutto del duro lavoro quotidiano di migliaia di persone, dalle aziende agricole alle piccole realtà familiari, che con impegno e passione portano nel mondo l’eccellenza del nostro territorio». Ma questi successi sono ora a rischio:
«Per molti lavoratori, già in difficoltà a causa della precarietà e della frammentazione del lavoro, una contrazione delle esportazioni potrebbe tradursi in una perdita del posto di lavoro o in una riduzione drammatica delle ore di lavoro». Gli effetti indiretti di queste misure sono altrettanto gravi: minori investimenti in innovazione, formazione e ricerca, aspetti cruciali per la competitività del settore nel lungo periodo. Per questo motivo, la Flai Cgil Puglia si impegna a difendere con forza i diritti dei lavoratori e a chiedere politiche che proteggano il nostro agroalimentare. «Non possiamo permettere – conclude Ligorio – che decisioni politiche lontane dalla nostra realtà regionale abbiano ripercussioni devastanti sulle condizioni di vita e di lavoro delle nostre comunità. La lotta per difendere il lavoro e garantire un futuro dignitoso a chi opera nel nostro comparto agroalimentare continuerà con determinazione».
#economia #puglia #america #usa #lavoro #export #prodottipugliesi #donaldtrump #dazi
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.