Dai selfie con braccialetti ai flash mob: tutte le iniziative ad Andria per Giornata contro la violenza sulle donne – VIDEO

centro-antiviolenza-riscoprirsi-iniziativa-contro-violenza-sulle-donneNell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto alla violenza di genere previste dal Programma Antiviolenza SFERA finanziato dalla Regione Puglia e cofinanziato dall’Ambito Territoriale di Andria, il Centro Antiviolenza RiscoprirSi… durante la conferenza stampa tenutasi oggi pomeriggio, alle ore 16:00, presso la propria sede operativa in Via Don Luigi Sturzo n. 46 ad Andria, ha lanciato la nuova campagna di sensibilizzazione Nonsolo25novembre#azionipositiveiorispetto!.

Essa è realizzata in collaborazione con Arcigay Bat Le Mine Vaganti, COOP ALLEANZA 3.0, SOCIETA’ SPORTIVA FIDELIS ANDRIA e LIONS CLUBS.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Considerando la violenza maschile contro le donne una grave violazione dei diritti umani e nella consapevolezza del fatto che per tanti anni la violenza è stata tollerata da tutti/e come la normalità delle relazioni tra i sessi, attraverso la campagna si intende sollecitare la riflessione dei/lle partecipanti sulla responsabilità e sull’impegno che ogni persona dovrebbe assumersi per prevenire e contrastare la violenza di genere” commenta la Presidente.

A partire dal 25 novembre 2016 sino al 25 maggio 2017 sarà possibile ritirare il “braccialetto del rispetto” (costituito da 3 fili di colori rosa, azzurro e verde a simboleggiare la speranza dell’integrazione delle differenze tra uomini e donne).

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Ai partecipanti alla campagna si richiede di indossare il “braccialetto del rispetto” e di inviarci un selfie con un cartello che indica quale azione positiva svolgono o si impegnano a svolgere per prevenire e contrastare la violenza.
I selfie potranno essere inviati all’indirizzo mail riscoprirsi.andria@gmail.com oppure tramite il gruppo facebook Centro Antiviolenza RiscoprirSi….
Proprio nell’ambito della sensibilizzazione e dei contenuti di Nonsolo25novembre#azionipositiveiorispetto! si è ufficializzata altresì la collaborazione tra il CAV RiscoprirSi… e l’Arcigay BAT Le mine vaganti attraverso la sottoscrizione di una convenzione tra i due enti che prevede la collaborazione sia nell’ambito della sensibilizzazione dell’opinione pubblica sull’integrazione delle differenze tra le persone sia nell’ambito della presa in carico integrata delle vittime di violenza appartenenti alla comunità LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transessuali). VIDEO (Fonte: Canale YouTube di Tele Dehon:

Nella stessa occasione il Centro Antiviolenza RiscoprirSi… ha reso note le iniziative di sensibilizzazione previste nella città di Andria Andria per celebrare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che saranno realizzate non solo con i partner della campagna ma anche con la Casa Rifugio “Donne Libere” e con il gruppo “Le Amiche per le Amiche”, di seguito elencate:

– partecipazione delle operatrici del CAV all’iniziativa organizzata da FIDAPA Sez. di Andria e Corato prevista per 25 novembre, alle ore 11:00, con gli studenti e le studentesse dell’Istituto Professionale “Colasanto” di Andria e alle ore 17:00 al convegno dal titolo “L’amore violato” presso la Sala Consiliare del Comune di Andria

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

– realizzazione dell’iniziativa “Noi ci spendiamo, e tu?” promossa da Coop Allenza 3.0 che si terrà dal 24 al 27 novembre presso l’Ipercoop di Andria che prevede:

24 novembre, ore 19:00, la presentazione del libro “Il testamento di Emilia”,

25 novembre, ore 11:00, la presentazione della mostra delle vignette di Anarkikka “Non chiamatelo raptus”

25-26-27 novembre, ore 11:00-13:00 e 18:00-20:00, la divulgazione di materiale informativo

27 novembre, ore 19:00, la realizzazione di un flash mob

Foto e video sul gruppo FB:

 https://www.facebook.com/media/set/?set=oa.10154264602384200&type=1

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.