Da Trieste la proposta per Andria: un percorso turistico-gastronomico che parte da Piazza Catuma e passa per Borgata Troianelli sino a Castel del Monte

“Sulla via intrapresa dal comitato “Pro Borgata Troianelli“, per lo sviluppo turistico, culturale storico di Andria, propongo un turismo ecologico e sostenibile – in bicicletta o mountain bike e mezzi elettrici – con l’Ente del Turismo, con le Associazioni culturali e ambientaliste – che valorizzano la mobilità lenta alla scoperta della “Città antica” di Andria e le aree rurali delle borgate di Troianelli, Montegrosso – comincia così l’analisi del Cav. Salvatore Porro, residente a Trieste ma di origini andriesi che ringraziamo per il sostegno e per belle parole nei nostri confronti circa il documentario dedicate alle antiche fornaci di Andria, realizzato con il ricercatore Nicola Montepulciano. Nella sua ulteriore analisi – sempre dedicata al patrimonio storico – culturale della città federiciana – Porro ha poi proseguito:

“La composizione del legame storico culturale tra la città e le aree rurali circostanti, deve essere pensato sul concetto che prevede la riconnessione tra la città e il proprio territorio cioè il recupero del rapporto con la campagna che sta immediatamente fuori dalla cerchia urbana e che può essere motivo di grande attrattività con la possibilità di attivare filiere interessanti anche sotto il profilo economico. Un percorso proposto dal territorio che si prefigge di valorizzare e far apprezzare a residenti e turisti il meglio del territorio che partendo dal centro di Andria – Piazza CatumaTroianelli, Montegrosso fino al Castel del Monte; ad ogni tappa un locale della zona potrebbe offrire ai partecipanti un “rebecchin” – rinfresco in triestin – a base di prodotti locali. E con una bella studiata programmazione, si potrebbe pensare a un itinerario “ad Hoc” di per un “Turismo religioso”” – ha aggiunto Salvatore Porro che ha quindi concluso così la sua personale analisi:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

“Partendo da Piazza Duomo antistante la Cattedrale Santa Maria Assunta in Cielo, di cui come sappiamo, al suo interno sono venerate la Sacra Spina, appartenente secondo la tradizione alla corona di spine di Gesù, e le spoglie di san Riccardo, vescovo di Andria, proseguendo per la Basilica Santuario di Santa Maria dei Miracoli, – continuando verso il Santuario della Madonna dell’Altomare, per arrivare alla Chiesa di Sant’Agostino, il cui portale d’ingresso alla chiesa è ritenuto, per la sua valenza artistica, “monumento nazionale” fino al Santuario del Santissimo Salvatore, che ricorda la verità più profonda della fede cristiana: Dio salva l’uomo, tutto l’uomo, tutti gli uomini e lo salva in Gesù Cristo – ha concluso il cav. Porro, che ringraziamo per questo ulteriore contributo dedicato alla nostra città.

Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >Facebook.com/VideoAndriaWebtv< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<.  Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.