A distanza di poche ore dalla drammatica notizia della sua scomparsa, la Puglia ricorda Papa Francesco anche per il suo caloroso commento sul mare della Puglia che il Pontefice formulò negli anni addietro durante un’udienza con i pellegrini delle diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca e di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi. In un momento di spontaneità, il Pontefice elogiò la bellezza del mare pugliese, affermando: «Voi conoscete bene la bellezza del mare. Bello il vostro mare, eh? Vi dico una cosa: è il mare più azzurro che ho visto nella mia vita. Bello!». Queste parole non solo celebrarono la bellezza naturale della regione, ma fungono anche da richiamo a valorizzare e proteggere il patrimonio ambientale, tematica tanto cara al Santo Padre, che fu autore anche dell’Enciclica “Laudato Si“. Il legame del Pontefice con la nostra regione si rivelò nel tempo profondo e duraturo:
Papa Francesco, le cinque volte in Puglia:
Nel corso del suo intenso pontificato, Papa Francesco ha visitato la Puglia ben cinque volte, a partire dal marzo 2018, quando il Santo Padre si recò al santuario di San Pio di San Giovanni Rotondo. In quell’occasione, Papa Bergoglio fece visita anche agli ammalati ricoverati presso la struttura sanitaria “Casa Sollievo della Sofferenza” dove un paziente, commosso, lo abbraccio, inchinandosi davanti a lui. Nello stesso anno, ad aprile, si recò a Molfetta in ricordo di don Tonino Bello e a luglio giunse a Bari per un incontro con i Capi delle Chiese e delle comunità cristiane del Medio Oriente. La sua presenza in Puglia è stata segnata anche da eventi significativi, come l’incontro “Mediterraneo, frontiera di pace” nel febbraio 2020, svoltosi nel capoluogo pugliese con la partecipazione congiunta del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, pochi giorni prima dell’emergenza sanitaria globale causata dal Covid-19. L’ultima visita di Bergoglio in Puglia risale al mese di giugno dell’anno 2024, quando il Vescovo di Roma giunse a Borgo Egnazia in occasione del G7, dove tenne un discorso sull’Intelligenza Artificiale. In quell’occasione, il Pontefice ha sottolineato l’importanza di utilizzare questa nuova tecnologia per il bene dell’umanità, evidenziando la necessità di tutelarla dai rischi ad essa potenzialmente correlati. Pochi mesi fa, ancora un piacevole commento sulla nostra regione, con parole di apprezzamento sui panzerotti di Bari Vecchia, a testimonianza della calorosità provata nei confronti della nostra terra. A tal proposito, riportiamo qui sotto i link ai filmati per non dimenticare:
Papa Francesco a San Giovanni Rotondo con visita a San Pio – link video:
Speciale Diario di Papa Francesco – Visita del Papa ad Alessano e a Molfetta – link video:
Febbraio 23 2020, Santa Messa a Bari con Papa Francesco – link video:
L’intervento di Papa Francesco al G7 – link video:
#papafrancesco #roma #papa #sanpio #dontoninobello #puglia #salento #borgoegnazia #g7 #bari #molfetta #storia
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.