Da Andria verso l’antica Herdonia, l’iniziativa di Legambiente alla riscoperta del territorio. Ecco come partecipare

foto embed: Facebook – Legambiente Andria

Tornano le escursioni trekking organizzate dal circolo “Thomas Sankara” di Legambiente di Adria che

Foto embed: Facebook – Legambiente Andria

Herdonia, dove nei pressi, furono combattute due importanti battaglie, nel 212 a.C. e nel 210 a.C., tra i romani e i cartaginesi di Annibale nel pieno della seconda guerra punica. Annibale, che all’epoca imperversava in Italia tra le odierne Puglia e Campania, dopo le schiaccianti vittorie riportate sui romani a Canne (216 a.C.) e a Herdonia (212 a.C.), nel 211 a.C. tentò, senza fortuna, di muovere le sue truppe verso l’assedio di Roma. Dopo al visita al sito archeologico inizia il nostro cammino lungo gli sterrati del Tavoliere, che tra le pale eoliche e fiancheggiati dai canali d’acqua che affluiscono nel vicino Torrente Carapelle, raggiungere l’antica Masseria Cirillo, in territorio di Orta Nova (FG), 300 ettari nei quali è possibile ammirare una magnifica colombaia, una piccola chiesa e un pozzo. Ci immergeremo nella vita agricola di un luogo storico tra ulivi, vigne e asparagi. Qui visse’ anche Giuseppe Di Vittorio, dove cominciò a lavorare a nove anni. Alcuni reperti in travertino e un basso rilievo marmoreo, raffigurante un cavallo, indurrebbero a pensare che essa sia sorta sui resti di una antica villa romana. Una lastra in pietra rende ben visibile una iscrizione e una data 1846, ma la presenza di una piccionaia ci porta indietro di almeno un altro secolo. Negli anni ’50 molte famiglie leccesi venivano chiamate dal possidente Bacile di Castiglione e dalla baronessa Sara Cirillo a trasferirsi stagionalmente per la coltivazione del tabacco. Usciti da questo luogo faremo ritorno ad Herdonia completando un percorso ad anello. Per l’iniziativa di Legambiente Andria è consigliato equipaggiarsi con Scarpe da trekking, Zaino da trekking, abbigliamento comodo per camminare, indumenti di ricambio, felpa, giacca a vento/antipioggia, cappello e Borraccia con acqua a sufficienza. Info e prenotazioni sull’evento Facebook: https://www.facebook.com/events/827235634556324. Ricordiamo inoltre che tutte le iniziative della sezione andriese di Legambiente sono riportate costantemente sulla Pagina Facebook.com/legambiente.andria.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.