Proseguono le sofferenze ed i disagi nel periodo di emergenza sanitaria, non solo per le persone colpite da sindrome da Covid-19, ma anche per coloro che, seppur sani, sono coinvolti in continue quarantene a causa dei frequenti casi di positività da nuovo coronavirus tra gli studenti:
A raccontarci della spiacevole esperienza è un’insegnante attiva in una regione del Centro-nord, trasferitasi tempo fa da Andria per questioni professionali ed attualmente in isolamento dopo l’ennesimo caso di positività da Sars-CoV-2 in uno degli studenti delle classi per le quale l’insegnante presta servizio. “Veniamo considerati secondo la norma contatti stretti” – ci racconta l’insegnante, che ricorda come sia di fatto costretta a restare rinchiusa per settimane in un locale in affito grande meno di 40 mq. Tutto ciò avviene spesso poiché i casi di positività a scuola si verificano in molteplici occasioni. Ai danni fisici di coloro che vengono colpiti dalla malattia, quindi, vi sono anche i potenziali danni psicologici per chi, insegnante fuorisede, vive in piccoli appartamenti, a volte poco o per nulla accoglienti e solitamente usati quasi esclusivamente come strutture per le ore notturne (e quindi poco adatte alla frequenza prolungata). Con questo, non vogliamo fare polemiche inutili o puntare il dito contro qualcuno, ma piuttosto dar voce a chi sta soffrendo in silenzio per regole introdotte dalle istituzioni che forse potrebbero essere modificate con soluzioni appropriate anche per chi ha necessità di garantire la giusta serenità mentale necessaria per lavorare con i giovani studenti.
Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti di VideoAndria.com cliccando “Mi Piace” sulla Pagina Facebook.com/videoandriawebtv. Scrivendo un messaggio al numero Whatsapp è possibile inviare segnalazioni, video e foto per la pubblicazione. Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. Per l’inserimento di materiale, informazioni, comunicati, richieste di rettifiche e chiarimenti, è possibile anche scriverci via email all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.