Due distinti eventi fuori regione ma che coinvolgeranno alcune eccellenze del territorio – il primo, in programma il prossimo 3 ottobre a piazza Colonna a Roma nella XIX Giornata Nazionale per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche, vedrà svolgersi un’iniziativa realizzatasi dall’associazione fiaba con la partecipazione dell’associazione Sinergitaly presieduta dal cav. Riccardo Di Matteo centro Zenith e dal prof Antonello Fortunato con la Melos orchestra diretta dal maestro Francesco Finizio. Sarà una giornata memorabile che si svilupperà tra dibattiti sulla diversabilità – sottolinea Antonello Fortunato del centro Zenith di Andria-, visita a Palazzo Chigi sede del governo e nel pomeriggio spazio musicale con lo spettacolo “Carosello Italiano” del centro *Zenith e con le performance musicali della *Melos orchestra, magistralmente diretta dal maestro Francesco Finizio di Lucera e con la partecipazione altamente artistica dello stesso Riccardo Di Matteo.
La manifestazione romana è organizzata dalla organizzazione non profit Fiaba Onlus, da anni impegnata in un lavoro di sensibilizzazione per costruire una cultura dell’accessibilità. Con i ragazzi *specialmente abili e con i volontari avremo così la possibilità di misurarci su una dimensione nazionale. Porteremo a Roma tutto l’entusiasmo e la passione per la vita della nostra terra. “Saremo ambasciatori dei colori della Puglia e della Bat per dimostrare concretamente che qui scorre linfa speciale che rende il nostro contesto vivo e vitale”. Il secondo evento coinvolgerà nuovamente il Presidente di Sinergitaly Di Matteo:
Il 24 settembre 2021 alle ore 20.00 si esibirà il maestro Riccardo Di Matteo nella splendida chiesa della Scuola Militare Nunziatella di Napoli, approderà la prestigiosa tappa partenopea della rassegna Vivere nel Sole ideata e diretta da Sandrino Aquilani. Vedrà la partecipazione di numerose personalità del mondo della letteratura, del cinema e della cultura. Tanti illustri attori invitati per la lettura delle poesie:
Franco Nero, Remo Girone, Alessandro Quasimodo. Tra i musicisti saranno presenti Riccardo Di Matteo, Antonello Cascone, Natale Massara, Roberto Fia, e altri. L’evento, realizzato con il contributo della fondazione cultura e arte, ente operativo della fondazione terzo pilastro internazionale presieduta del mecenate Emanuele F.M., ha la collaborazione di Armando Fusco Production. Ospite d’onore della serata l’attore Enzo Decaro, volto noto della comicità napoletana, artisticamente nato con Massimo Troisi e Lello Arena.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.