Il portavoce del C.L.A.A., il per. agr. Zagaria Natale Francesco e il presidente Losito Nicola dichiarano:” In questa difficile situazione gli agricoltori andriesi vogliono mettersi a disposizione se sarà richiesta la disponibilità dei propri mezzi agricoli per sanificare l’intera Città di Andria. Sappiamo bene che nei giorni scorsi tale sanificazione è stata già effettuata nelle vie della Città Federiciana e ringraziamo il Commissario Straordinario, dott. Gaetano Tufariello per il tempestivo intervento”.
“Ad Andria esiste una massiccia disponibilità di mezzi agricoli in grado di effettuare questo intervento di sanificazione che può essere organizzata anche a step, in diverse giornate e con modalità diversificate. Nelle altre città hanno utilizzato ipoclorito di sodio, molecola presente nella candeggina, varechina e amuchina. L’ipoclorito di sodio è il sale di sodio dell’acido ipocloroso. Diluito variabilmente dall’1% al 25% circa in soluzione acquosa, di colore giallo-paglierino e dal caratteristico odore penetrante, è noto nell’uso comune come sbiancante e disinfettante. Chiediamo la massima disponibilità di tutti i cittadini Andriesi di non far trovare nessun veicolo fuori dalle proprie abitazioni per far sì che questo intervento ricopra l’intero manto stradale.”
Soddisfazione da parte del Presidente UNIPUGLIA, coordinatore del C.L.A.A. di Andria, Savino Montaruli, il quale ha aggiunto: “in questi giorni di terribile ansia e angoscia collettiva gli andriesi, imprenditori, agricoltori, imprese del settore servizi ed artigiani, stanno dando dimostrazione di grande maturità mettendosi al servizio dei bisogni di salvaguardia della salute umana ma anche al servizio dei più bisognosi. Infatti aumentano le donazioni di beni e servizi elargiti gratuitamente dagli imprenditori andriesi e questo è un dato importante e significativo. Un punto di ripartenza intrinseco di fiducia e speranza.” – ha concluso Montaruli.
Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti cliccando “Mi Piace” sulla Pagina Facebook.com/videoandriawebtv. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile inviare segnalazioni, video e foto per la pubblicazione. Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. Per l’inserimento di materiale, informazioni, comunicati, richieste di rettifiche e chiarimenti, è possibile anche scriverci via email all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.