Aumentano i contagi da nuovo coronavirus Sars-CoV-2 nella provincia di Barletta-Andria-Trani. Lo conferma un bollettino regionale ed i dati aggiornati diffusi dalla Prefettura BAT:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 26 marzo 2021 in Puglia, sono stati registrati 12.135 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati nuovi 2.162 casi positivi: 817 in provincia di Bari, 176 in provincia di Brindisi, 160 nella provincia BAT, 382 in provincia di Foggia, 243 in provincia di Lecce, 381 in provincia di Taranto, 8 casi di residenti fuori regione, 5 casi di provincia di residenza non nota sono stati riclassificati e attribuiti. I contagi aumentano anche nella città federiciana – “Brutta notizia arrivata in serata dalla Prefettura, con i contagi sensibilmente in aumento. Andria passa da 333 di 2 giorni addietro a ben 424 contagi attivi. Numeri che impressionano e che confermano la velocità di trasmissione del virus” – lo rendeva noto il Sindaco di Andria attraverso un video diffuso su Facebook nelle ultime ore. Nella nostra regione, sono stati registrati nuovi 41 decessi:
25 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 4 in provincia di Foggia, 5 in provincia di Lecce, 6 in provincia di Taranto. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 1.817.711 test. 135.498 sono i pazienti guariti. 44.796 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 184.941 così suddivisi: 72.682 nella Provincia di Bari; 18.268 nella Provincia di Bat; 13.369 nella Provincia di Brindisi; 34.605 nella Provincia di Foggia; 16.977 nella Provincia di Lecce; 28.064 nella Provincia di Taranto; 669 attribuiti a residenti fuori regione; 307 provincia di residenza non nota. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti. Il bollettino epidemiologico Regione Puglia 26.3.2021 è disponibile al link: http://rpu.gl/BaK4i Dichiarazione dell’assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco: “Quello di oggi è purtroppo un nuovo record di casi per la nostra regione. Come al solito, va ribadito che i dati riportati in un giorno si riferiscono comunque a test positivi seguiti anche nei giorni precedenti e comunicati solo oggi. Dobbiamo comunque confermare che, se pur con un cenno di rallentamento provocato dalle misure previste dalla zona rossa, la circolazione del virus è ancora molto elevata e ribadiamo dunque l’invito ai cittadini al rispetto assoluto delle regole. Bisogna uscire di casa solo se necessario e per il tempo strettamente necessario, seguendo le norme di igiene e distanziamento” – ha concluso l’assessore alla sanità regionale.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.