Contributo a fondo perduto per eliminazione e superamento barriere architettoniche. Domande entro il primo marzo 2024

L’Assessore alla Persona Dora Conversano e la Dirigente del settore servizi sociali, dr.ssa Irene Turturo, informano i cittadini che anche quest’anno sono previsti contributi a fondo perduto per favorire l’eliminazione ed il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati, come previsto dalla L. 13/1989, modificata e integrata dalla legge 62 del 27 febbraio 1989. I soggetti aventi diritto sono i portatori di menomazioni o limitazioni funzionali permanenti ivi compresa la cecità, ovvero quelle relative alla deambulazione e mobilità; i cittadini che hanno a carico questi soggetti ai sensi dell’articolo 12 del DPR 917 del 1986; i condomini dove risiedono le suddette categorie di beneficiari.

Gli interessati devono presentare apposita istanza entro il primo marzo 2024 diretta al dirigente, allegando il certificato medico in carta libera attestante l’handicap; la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà da cui risulti l’ubicazione della propria abitazione e le difficoltà di accesso; certificato ASL (o fotocopia autenticata) che attesti l’invalidità totale con difficoltà di deambulazione; preventivo di spesa e relazioni di Asseveramento e pedissequa attestazione della congruità della spesa e della mancata realizzazione delle opere all’atto della presentazione dell’istanza, redatti da un tecnico di fiducia; fotocopie del documento di riconoscimento del richiedente e dell’avente diritto.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Si informa, altresì, che l’erogazione di questo contributo subordinato alla predisposizione di apposita graduatoria distinta tra invalidi totali e invalidi parziali e allo stanziamento in sede di bilancio dei fondi del piano sociale di zona. I cittadini interessati possono rivolgersi al Settore Servizi Sociali Educativi, piazza Trieste e Trento, nei giorni dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00, il martedì e giovedì dalle 16:00 alle 17:00 per il ritiro del fac simile della domanda o scaricare l’apposita modulistica dal sito www.comune.andria.bt.it Servizi on-line modulistica, nel campo ricerca digitare la parola “Barriere”.

Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/videobarlettaandriatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >https://www.facebook.com/AndriaCasteldelMonte< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<.  Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.