Ceramiche di Andria: in ricordo del signor Lomuscio, ultimo Maestro figulo della città, riproponiamo il documentario sulle Fornaci di Nicola Montepulciano

Nel ricordo del signor Lomuscio – di fatto, l’ultimo Maestro figulo della città di Andria di quella lunga stirpe di artisti della ceramica andriese, purtroppo gradualmente scomparsi nell’arco dei secoli, così come appurato dalla ricostruzione storica di Nicola MontepulcianoVideoAndria.com vuole nuovamente riproporre quel documentario realizzato con notevole impegno (frutto di intensa ricerca durata anni), arricchito proprio dalla presenza del Lomuscio. A distanza di anni dalla pubblicazione del documentario, apprendiamo che nel quartiere Fornaci vi è fermento per un potenziale rilancio del patrimonio storico-culturale: a tal proposito, ricordiamo nostre precedenti osservazioni circa la possibile realizzazione di un’attività artigianale alternativa e/o parallela a quella industriale legata alla plastica (che in buona parte fa arricchire paesi all’infuori dal nostro) potrebbe aiutarci non solo a reintrodurre un materiale resistente ma molto meno inquinante, ma al contempo potrebbe aiutare una parte della popolazione a scongiurare anche il problema legato alla crisi economica ed alla disoccupazione. Un’idea che forse, abbinata anche ad un museo delle fornaci di Andria e della ceramica tradizionale andriese, potrebbe aiutare anche i giovani a trarre nuove ispirazioni per lavori più sostenibili, capaci così di restituire un importante tassello identitario – oltre che potenzialmente economico – ad un’intera comunità. Il link al video del documentario:

Altri articoli sullo stesso argomento:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Andria: un piatto che parla di Storia. Le ceramiche artigianali d’epoca, simbolo di un’economia perduta

Andria: sulle tracce delle Fornaci, dal busto di Imbriani in ceramica ai resti degli antichi edifici. Ulteriori dettagli riferiti dal ricercatore Montepulciano

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Andria un tempo grande centro di produzione ceramiche: le Fornaci sono il segno. La ricerca storica

Ricordiamo che è inoltre possibile seguire tutte le notizie dedicate alla storia locale anche sulla Pagina Facebook.com/andriantica.

#andria #andriaantica #sotterraneo #museo #contadina #arte #andriesi

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.