VideoAndria.com compie 20 anni: dai sotterranei al quadro di Vianelli, un...
Correva l'estate del 2002, i modem dell'epoca erano ancora lenti e rumorosi e il giovane cineoperatore freelance Ferrara, molto conosciuto negli ambienti televisivi territoriali,...
Dalla Germania alla BAT a piedi per ricordare il percorso del...
Pasquale Caputo ce l'ha fatta. Circa 1700 chilometri a piedi per ricordare suo padre Francesco nacque a Barletta il 21 maggio 1917. Da soldato,...
Giovane andriese incanta il batterista americano John Riley: promettente performance di...
Sono stati oltre mille i partecipanti a quella che sarà ricordata come l’Edizione della ripartenza. Un’edizione particolarmente intensa e partecipata la 14^ del Concorso...
L’andriese Giuliano Di Matteo: leader della ristorazione a Maiorca, nominato Vice...
Un andriese alla conquista dell'isola spagnola: grazie al suo impegno lavorativo durato anni di sacrifici, l'imprenditore andriese Giuliano Di Matteo è riuscito ad aprire...
Andria: sopravvissuto della Seconda Guerra mondiale compie 100 anni, gli auguri...
"Andria festeggia un altro concittadino centenario, buon compleanno Pietro Ciciriello! Una mente lucidissima, piena di ricordi. Pietro racconta, racconta tante cose vissute in un...
Federico II raccontato dal prof. Barbero “Stupor Mundi o Puer Apuliae…”...
Interessante il contenuto di un intervento del prof. Barbero che, negli anni scorsi, analizzò pubblicamente la figura dell'imperatore:
Un percorso avvincente che vede Stupor Mundi...
Un andriese a “Uomini e donne”, Nicola si racconta a Maria...
Non è passato inosservato per via della sua simpatia ma anche per il suo accento, facendosi subito riconoscere dai suoi conterranei:
Parliamo del signor Nicola,...
La Madonna dello Sterpeto che “salvò” Barletta dall’epidemia, un’icona bizantina apprezzata...
Riagganciandoci allo stile bizantino dell'icona antichissima custodita nel santuario della Madonna dei Miracoli di Andria e alla ricostruzione storica dell'epidemia di peste recentemente pubblicata...
Andria, una buona notizia: Richard ha una nuova bici grazie alla...
Dopo tante, troppe brutte notizie che hanno interessato il nostro territorio negli ultimi tempi, voglilamo condividere con vuoi un episodio particolarmente incoraggiante, fatto di...
Andria, 2 gennaio 1952: muore Mons. Giuseppe Di Donna. La sua...
Nato a Rutigliano il 23 agosto del 1901, Mons. Giuseppe Di Donna - in religioso Giuseppe della Vergine - è stato un prelato cattolico...