Da San Pio a don Tonino Bello: i video dei cinque...
A distanza di poche ore dalla drammatica notizia della sua scomparsa, la Puglia ricorda Papa Francesco anche per il suo caloroso commento sul mare...
Il 21 marzo 2013 ci lasciava Pietro Mennea, il ricordo di...
La Freccia del Sud, primatista mondiale, Cinque Olimpiadi, Quattro finali olimpiche consecutive sui 200mt, Campione Olimpico a Mosca, tre medaglie Olimpiche, due medaglie mondiali,...
Andria: per non dimenticare la chiesa Perduta della Trinità e il...
«Vi ricordate le immagini di piazza Duomo, nella parte in cui ospitava la Chiesa della S.ma Trinità e il convento delle monache Benedettine? Ebbene,...
Andria: su Monte Savignano i resti di un’altra città perduta risalente...
I lettori più attenti di VideoAndria.com ricorderanno i numerosi approfondimenti dedicati alla Storia antica della città di Andria, non solo territorio che da secoli...
A proposito di Andria Antica: sulle tracce della chiesa perduta e...
«Sulle tracce di "Andria Scomparsa". Grazie al Rotary Club Andria-Castelli Svevi è stata apposta una lastra in corrispondenza di quello che era il sagrato...
Ceramiche di Andria: in ricordo del signor Lomuscio, ultimo Maestro figulo...
Nel ricordo del signor Lomuscio - di fatto, l'ultimo Maestro figulo della città di Andria di quella lunga stirpe di artisti della ceramica andriese,...
L’arch. Zito: «Progetto per trasformare il Gurgo di Andria in una...
«Circola da diversi giorni la notizia di un progetto che porterebbe a trasformare la dolina carsica del Gurgo di Andria, nei pressi del santuario...
Quando Franco Bonomo di Andria salvò un bambino da morte certa...
Il 27 dicembre di quarantanni fa, moriva ad Andria don Franco Bonomo, benefattore e fondatore insieme a suo fratello - il prof. Vincenzo -...
Andria, 2015: Nick Ferrara scopre il quadro di Vianelli custodito a...
Era il maggio del 2015 quando il documentarista andriese Nick Ferrara scoprì, attraverso un'attenta ricerca telematica, la presenza di un quadro che rivelava un...
26 dicembre 1194: nasce Federico II di Svevia. Il “padre” di...
Nato a Jesi nel 1194, durante un viaggio della madre Costanza d'Altavilla verso Palermo, il futuro imperatore svevo fu avvolto fin dalla nascita in...