In arrivo il Bonus Tari, il deputato Matera (FI): “Il Governo...
“Favorire le famiglie in difficoltà riducendo la tassa rifiuti, in linea con gli altri bonus già stanziati dal Governo per i servizi di gas,...
Voto sul riarmo nel Parlamento Europeo, i consiglieri Vurchio e Di...
In seguito al dibattito nel centrosinistra dopo il voto sul riamo nel Parlamento Europeo , i consiglieri del Pd di Andria, Giovanni Vurchio e...
Ad Andria si discute di “Cervelli in fuga: costo economico e...
Quello della "fuga di cervelli" è un fenomeno che ha oramai coinvolto più di una generazione e che non sembra arrestarsi. Sempre più nostri...
Terremoto in Puglia, intervento della Regione
«Gli esiti dell'evento sismico registrato questa sera nel nord della Capitanata sono seguiti dal Dipartimento della Protezione civile regionale che si è messo subito...
Npsi Andria: «Zona Camaggio nel degrado», i residenti invitati all’incontro pubblico
«Il nPSI di Andria invita tutti i cittadini, e in particolare i residenti dei quartieri Camaggio e Monticelli, a partecipare a questo momento importante...
Ad Andria l’incontro “Cervelli in fuga: costo economico e sociale” –...
In diretta dalla Sala Consiliare della città di Andria l'incontro dal titolo “Cervelli in fuga: costo economico e sociale” organizzato dall'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute...
Andria: congresso di Forza Italia Giovani Bat sabato 15 marzo presso...
Sabato 15 Marzo 2025, dalle ore 18, presso la sala riunioni del Chiostro San Francesco- “Andria Food Policy Hub”, è convocato il Congresso di...
Ciclovia ad Andria, per Barchetta è tutto da rifare partendo dal...
«Il progetto della ciclovia di collegamento tra la zona nord-est di Andria e il quartiere San Valentino, presentato lo scorso 11 febbraio, è l’ennesimo...
Ad Andria anche il Vice Ministro Sisto per il Congresso comunale...
Venerdì 14 Marzo 2025, dalle ore 18, presso la sala riunioni del Chiostro San Francesco – “Andria Food Policy Hub”, è convocato il Congresso...
Crisi idrica in Puglia: non è solo a causa della siccità...
«Monitorare in tutti i 258 Comuni pugliesi le opere infrastrutturali dell'Acquedotto pugliese avviate e interrotte o completate e mai entrate in funzione. È questo...