Letterati andriesi. III-IV. Angelo Zagaria e Riccardo Zagaria, di Giuseppe Brescia

Dopo Giuseppe Ceci e Consalvo Ceci, Vito Sgarra e Raffaele Sgarra, Pasquale Cafaro e Alfonso Leonetti, propongo di soffermarsi sui pressocché sconosciuti, o gravemente...

Max Ascoli, genio ferrarese della religione e del tempo, di Giuseppe...

Max Ascoli ( Ferrara 1898-New York 1978 ), scrisse tra l'altro da giovane:"Genio è colui che lavora col tempo sul tempo" (1917 ), accostando...

Perché si chiama Piazza Catuma? L’analisi etimologica del prof. Giuseppe Brescia

Studiosi e cultori di storia patria si occupano volentieri della centralissima Piazza Catuma di Andria ( posizione e afflusso dei venti, area commerciale e...

Balthus (1908-2001) nel gioco delle posture. L’arte di sfiorare la Terra,...

L’ermeneutica dell’arte si impone nella modernità, a partire dal filone vichiano e neokantiano fino agli sviluppi idealistici e all’ontologia esistenziale. “Le origini dell’opera d’arte”...

“Veglia di Ulisse”: nastri del tempo, secondo Giuseppe Brescia, di Beniamino...

Giuseppe Brescia, erede della tradizione filosofica italiana, si occupa nel complesso lavoro “Generazioni del tempo” (Matarrese, Andria 2018) di innumerevoli percorsi e discorsi, tra...

Giuseppe Brescia e le “Generazioni del Tempo”, di Fulvio Janovitz

Le duecento pagine di “Generazioni del Tempo” di Giuseppe Brescia (Matarrese editore, Andria 2018 ) corrispondono, in realtà, a duemila o duecentomila, tante sono...

‘Italo Calvino e Andria. Variazioni del senso del celeste’ – Franco...

Efficace recensione al livro 'Italo Calvino e Andria. Variazioni del senso del celeste' ( Matarrese Edizioni, Andria, ma: Rende -Cs, 2016 ) del prof....

I nuovi “Ossessi”, di Giuseppe Brescia

Nel periodo tra fine Ottocento e la prima metà del Novecento, si segnalò l'opera di traduttrice dei grandi scrittori russi della poetessa Enrichetta Capecelatro...

“Not any way”. Casta meretrix e apoteosi del relativismo, di Giuseppe...

“Not any way”. Casta meretrix e apoteosi del relativismo, di Giuseppe Brescia La Chiesa, Casta meretrix, “peccatrice santa” o “meretrice santa”, conosce una lunga...

Italo Calvino e Andria: Variazioni del senso del celeste. ‘Lectio Magistralis’...

Al Prof. Cosimo Damiano Fonseca – Accademia dei Lincei; Al Prof. Pasquale Corsi – Società di Storia Patria per la Puglia; Prof. Giuseppe...