Nuovi Gletkin, allo “sbarco su Croce”, di Giuseppe Brescia.
Recensendo "Vita intellettuale e affettiva di Croce" di G. Desiderio ( Liberilibri, Macerata 2014 ), che è poi il frutto di una "letteratura crociana...
Carducci, Bassani e il “doloroso e glorioso passato” di Giuseppe Brescia
Su carta intestata al "Senato del Regno. Al Sindaco di Ferrara / questa prima copia / dell' Ode intitolata all' epica Città. / da...
Dissenso critico e umana condivisione. Tra Ezio Levi e Croce. di...
In effetti, ironicamente lo stesso Croce precisava, nel medesimo contesto discussivo:"E avrebbe potuto, ( il Levi ) senza moltiplicazione aritmetica, parlare addirittura di 'censore',...
Per non dimenticare la Guerra: online la recita del liceo classico...
Su richiesta del Prof. Giuseppe Brescia (già Preside del Liceo Classico "Carlo Troya") di Andria ha voluto pubblicare questa bellissima recita scolastica realizzata nel...
Ezio Levi e Croce, di Giuseppe Brescia.
Interveniva sul terreno del dissodamento storico e filologico a proposito delle relazioni tra Italia e Spagna nel Cinque e Seicento, uno dei lavori di...
La filologia ispanica di Ezio Levi ( Mantova 1884 – Boston...
Di famiglia ferrarese di origini sefardite, Ezio Levi nacque a Mantova nel 1884. Laureatosi in Lettere nel 1906 presso la Università di Pavia, del...
“Genio” e “perspicacia”, a proposito di Christopher Nolan, di Giuseppe Brescia
“Filosofia e nuovi sentieri”: “genio” e “perspicacia”, giusta la rappresentazione di Denis Diderot. “Mi rappresento il vasto recinto delle idee”. Nessuno aveva colto, neanche...
2° convegno interregionale il Globalismo affettivo in puglia e basilicata –...
Si è svolto ad Altamura in data 12 dicembre 2014 il 2° Convegno interregionale “Globalismo Affettivo: l’innovazione parte dal Sud ”. Coinvolte nel progetto,...
A proposito dei rapporti tra Chiesa e Massoneria (e dintorni), di...
Vecchie e nuove interpretazioni. Nella congerie delle informazioni, polemiche e talora ambiziose ricostruzioni che imperversano sul tema, cerco di apportare qualche modesta e pur...
“Tempo e Idee. ‘Sapienza dei secoli’ e Reinterpretazioni” – il nuovo...
Giuseppe Brescia, a brevissima distanza da Il vivente originario (Albatros, Milano, 2013), ci presenta in questa sua nutritissima raccolta, “Tempo e Idee. 'Sapienza dei...