Giuseppe Brescia, filosofo della Libertà, di Michele Indellicato.

Torna alla mente la cara immagine di Ambrogio Giacomo Manno, generoso animatore dei Convegni beneventani del “Progresso del Mezzogiorno”, ai quali Giuseppe Brescia (...

Giuseppe Brescia, “formicone di Puglia”, di Luciano Pellicani.

Non è tema da poco, quello affrontato da Giuseppe Brescia, “formicone di Puglia” ( avrebbe detto Tommaso Fiore ), nel suo importante volume I...

Achille e Alberto Vianelli: da Imperia a Benevento e Andria, da...

A conferma che la 'rete' informatica può, insieme, costituire, “miniera” ( oltre che, a volte, la “pattumiera” ) dell'universo, si propone la scoperta effettuata...

Sugli Annali delle Edizioni ariostee. Il Carteggio Croce – Giuseppe Agnelli,...

Nella prospettiva del 150° dalla nascita di Benedetto Croce ( 1866-1952 )e dei cinquecento anni dalla data della prima edizione del "Furioso" ( 1516-2016...

‘In principio era il Logos’ di Giuseppe Brescia

“ I n p r i n c i p i o e r a i l L o g o s “. Sommario: Fichte...

Coordinate europee di Croce e il cristianesimo, di Giuseppe Brescia

Non vanno dimenticate le belle pagine, sul tema del poeta Thomas Stearns Eliot, il quale negli "Appunti per una definizione della cultura", scrisse: "Se il...

‘Creazione’ e ‘De-creazione’: da antichi maestri ad oggi, di Giuseppe Brescia.

In un calzante recupero delle 'Città del deserto' di Cesare Brandi ( 1958 e 2015 ), Alessandro Gnocchi ripropone la lettura del critico d'arte senese...

Mozart e la musica sacra, di Giuseppe Brescia

Grande è la differenza tra il giovanile “Alma Dei Creatoris K. 272a” o il “Sancta Maria K.273”, sorretti da una trepidante sentimentalità, e i...

“Messa da Requiem” K626, di Giuseppe Brescia

Il tragico nel “Don Giovanni”; la coralità che assorbe e scavalca i singoli personaggi in “Così fan tutte”; l'iniziazione e i suoi misteri nel...

La malinconia sublime del 1791. Metastasio e Mozart, di Giuseppe Brescia

Nel declinare del 1791, mentre gli fu commissionata la vertiginosa e peraltro inconclusa “Messa da Requiem”, Mozart lavorò simultaneamente al “Flauto Magico” e alla...