Andria: Teatro (In)Stabile presso l’Officina San Domenico con “Teatri ribelli” dal...
«Dopo più di 10 anni di città senza teatro, ci siamo dati una sfida: proporre per Andria una vera e propria stagione da Teatro...
Futuro della Provincia Bat tra INL, Archivio di Stato e Ufficio...
"A distanza di 20 anni dalla legge istitutiva della sesta provincia, si lavora ancora per riempirla di sedi e servizi. Aperto l'Ispettorato Nazionale del...
Ad Andria la presentazione del romanzo “Corri bambina corri” di Verdiana...
Una storia sull’essere madri e sull’essere figlie, sui sogni grandi delle donne e su cosa si è disposti a fare per vederli realizzati. In...
Piero Marrazzo ad Andria per presentare il suo libro “Storia senza...
Mercoledì 30 ottobre alle ore 19:30 presso la Biblioteca Diocesana san Tommaso d'Aquino, Piero Marrazzo, giornalista ed ex presidente della Regione Lazio, presenta Storia...
Archivio di Stato Puglia, a Bari l’incontro “Conversazioni con il Soprintendente”
La Soprintendenza Archivistica e Bibliografia della Puglia ha il piacere di accogliere gli interessati nella sua storica sede per un incontro dal titolo Conversazioni...
Prosegue ad Andria “Nuove Frequenze”: progetto promosso dal Circolo dei Lettori...
Prosegue ad Andria "Nuove Frequenze": young adult, youth fiction e nuove rappresentazioni dell’adolescenza, tra letteratura e massmedialità. Il progetto, promosso dal Circolo dei lettori...
Andria: elenco cartolibrerie accreditate per il ritiro dei libri di testo...
Il Settore Servizi Sociali, Educativi, Pubblica Istruzione rende noto che è stato pubblicato l’avviso alle famiglie relativo all’elenco dei cartolibrai accreditati presso i quali...
Comune di Andria: Avviso pubblico manifestazione di interesse per l’iscrizione di...
Il Settore Servizi Sociali Educativi Pubblica Istruzione del Comune di Andria comunica che è indetta manifestazione di interesse per l’iscrizione, previo accreditamento, di librerie...
Ad Andria lo scrittore Cristó per la presentazione del libro “L’estate...
La Caritas diocesana di Andria e Libreria Giunti al Punto di Andria vi aspettano mercoledì 5 giugno alle ore 18.30 presso la Biblioteca diocesana...
Andria: “Le vite spezzate delle Fosse Ardeatine”. La memoria delle vittime...
Il 24 marzo 1944 furono trucidati nelle cave di Pozzolana, lungo la via Ardeatina a Roma, 335 italiani, come rappresaglia che seguì l’azione partigiana...