Torniamo al Cinema vero, quello senza soldi e scandali ma con...
Di colpo i produttori cinematografici sono diventati molestatori di serie, come se nessuno sapesse che il mondo dello spettacolo televisivo e cinematografico, qualora focalizzato...
La quarta vasca Pellegrini: ovvero l’Italia che non muore, di Giuseppe...
Se può esser consentita una nota da 'filosofia minima', di quelle piccole idee ( le 'small ideas' del sociologo Albert Otto Hirscham, in cui...
Giuseppe Brescia e “Le guise della prudenza”, di Antonio Di Bari
Giuseppe Brescia, interprete ed erede della tradizione filosofica italiana, ci offre una impegnativa rilettura di Giambattista Vico “alle origini della modernità”, rilettura incentrata sui...
A proposito dello ‘stalinismo fiscale’ italiano – prof. Giuseppe Brescia
Siano consentite allo studioso di ricerca storica e filosofica alcune brevi note sul delicato tema del sistema fiscale italiano, e del sovente abuso di...
A proposito della Chiesa “peccatrice santa” – di Giuseppe Brescia
Non so se questa nota conquisterà l’attenzione di una persona dotata di larga umanità e dottrina qual è quella del Cardinal Martini. Ma le...
“L’estate che verrà” – la scuola alternativa chiude la “Primavera Pedagogica”...
Una scuola più umana e più consapevole del territorio che possa insegnare i valori della vita, dell'amicizia, delle nuove tecnologie ma anche del ritorno...
Leone Teucro, “interprete” di Croce. Appunti per la categoria dei “giusti...
A Pier Franco Quaglieni, infaticabile Presidente del Centro “Pannunzio”
Primo tempo.
Imprevisto sole, l'indomani della premiazione, inquadrava Torino nella mattina chiara del 24 novembre 2013. Nuove...
Ciao Girotondo, non ti dimenticheremo. Con affetto, da Andria.
Ciao Girotondo, ora che ci guardi da lassù potrai correre spensierato come in questa vita hai sempre cercato di fare in questa movimentata vita...
Croce ed Ercole Tammaro, da Sulmona – di Giuseppe Brescia
Nel libro malnoto del figlio di Ercole Tammaro, da Sulmona, e precisamente Cosimo Del Monte – Tammaro, Lo storicismo crociano e la Rivoluzione (...
I Re Svevi di Puglia: sui cammini di eroi e sovrani...
Si svolgerà il prossimo 31 marzo a Trani presso il Teatro Mimesis (in via Pietro Palagrano 53) il primo appuntamento con il Mito di Eroi e...