Far tornare le gudie turistiche professioniste regolarmnente iscritte all’albo regionale per consentire loro di lavorare così come avvenuto da anni prima dell’emergenza sanitaria causata dal nuovo coronavirus. E’ semplicemente questo quello chie chiedono gli autori di una petizione online – che conta già oltre 1000 firme – dopo le restrizioni introdotte nel periodo di riapertura:
Come i lettori ricorderanno, infatti, oltre alla considerevole riduzione degli accesso per visita di gruppo, la direzione ha previsto l’esclusiva del servizio di visita guidata per i dipendenti autorizzati del maniero federiciano. Di fatto, le guide turistiche professioniste della Regione Puglia esterne al personale di Castel del Monte possono offrire le loro prestazioni professionali solo al di fuori delle mura del castello – di interesse pubblico nonché patrimonio dell’umanità UNESCO – e stanno lamentando grandi disagi sia per il loro lavoro che per i turisti che le stesse accompagnano visto lo “scalo” che i visitatori devono effettuare tra la parte esterna e quella interna della struttura di origini medievali. A tal proposito, nei giorni scorsi è stata pubblicata una petizione online che vede già oltre 1000 firmatari digitali. Nel contenuto della petizione si chiede di consentire alle guide turistiche di poter effettuare il loro lavoro anche all’interno del castello, così come avveniva prima dell’emergenza sanitaria. L’auspicio è che le istituzioni possano venire incontro visto il periodo economico già difficile. Il link alla petizione online.
Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti di VideoAndria.com cliccando “Mi Piace” sulla Pagina Facebook.com/videoandriawebtv. Scrivendo un messaggio al numero Whatsapp è possibile inviare segnalazioni, video e foto per la pubblicazione. Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. Per l’inserimento di materiale, informazioni, comunicati, richieste di rettifiche e chiarimenti, è possibile anche scriverci via email all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.