Castel del Monte: in una foto d’epoca il misterioso sotterraneo poi filmato da VideoAndria.com?

Chi segue da molto tempo il nostro sito web, ricorderà i numerosi sforzi finalizzati a svelare la presenza di sotterranei nel territorio di Andria. Sebbene l’esistenza di una vera e propria città sotterranea che si cela nel centro storico andriese è oramai realtà accettata dall’opinione pubblica, quella di presunti sotterranei nei dintorni di Castel del Monte (oggi patrimonio dell’umanità Unesco) è ancora oggi oggetto di dibattito. Mettendo da parte la fantasiosa ed inverosimile (almeno sino ad oggi!) leggenda del passaggio segreto che avrebbe collegato il castello medievale fatto ergere da Federico II sino alla sua “Andria Fidelis” (ritenuto tecnicamente impossibile e comunque non supportato da prove concrete), vogliamo tornare a parlarvi di quelle misteriose depressioni nel terreno, situate nei dintorni dell’edificio storico, da taluni identificate come piccole “cave” di pietra:

ingrandimento di una delle foto d’epoca

Come i followers più assidui di VideoAndria.com ricorderanno, nel 2011 fu diffuso un video che svelava l’esistenza di un piccolo sotterraneo nella pineta di Castel del Monte: si tratterebbe di un’antica cisterna, forse realizzata sulla base di una grotta naturale. Geologicamente parlando, il rilievo collinare ove è ubicato il maniero federiciano si colloca su una collina rocciosa che rientra nella cosiddetta Piattaforma Apula (o Avampaese apulo). La formazione geologica di riferimento è quella del “Calcare di Bari” (che interessa i periodi geologici del Valanginiano e del Turoniano inferiore, facenti parte del Cretaceo). Tale realtà geologica è caratterizzata da frequenti depressioni, quali doline carsiche (il “Gurgo” di Andria ne è un esempio) e numerose grotte. Interessante è notare come le foto d’epoca riguardino un periodo di tempo in cui attorno a Castel del Monte non vi erano ancora quei numerosi pini piantumati in seguito. All’epoca (all’incirca la metà del XX secolo), il contesto paesaggistico che ruotava attorno all’attuale patrimonio Unesco risultava ben differente da quello attuale. E’ anche probabile che la parte anomala visibile nella vecchia fotografia aerea non esponga la cisterna filmata in seguito ma un altro sito di natura rocciosa. A tal proposito, riproponiamo qui sotto il link al video riguardante la cisterna sotterranea situata nella pineta immersa nell’Alta Murgia:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Ricordiamo che è inoltre possibile seguire tutte le notizie dedicate alla storia locale anche sulla Pagina Facebook.com/andriantica.

Altri approfondimenti legati allo stesso argomento:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Andria: il fantomatico tunnel segreto che porta a Castel del Monte “distrutto” dalla razionalità tecnico-scientifica. L’analisi di Montepulciano

Castel del Monte e la leggenda dei sotterranei: spunta un documento del 1757 che li menziona

Sotterranei a Castel del Monte, quella misteriosa cisterna è ancora li in attesa di datazione – video aggiornato dalla pineta del maniero federiciano (Andria)

Misteriosi sotterranei emergono ai piedi di Castel del Monte: il VIDEO e le foto

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

#casteldelmonte #andria #mistero #storia

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.