Castel del Monte: ecco il nuovo ingresso per disabili. Ora tutta l’umanità potrà ammirare i suoi interni, nessuno escluso – foto

Il cortile ottagonale e le sale del pianterreno di Castel del Monte sono ora accessibili anche ai visitatori con ridotta capacità o disabilità motoria.  Lo rendono noto sui social la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Foggia-Bat e la Direzione regionale Musei di Puglia:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Il processo di ampliamento della fruibilità è stato reso possibile grazie all’installazione di una piattaforma elevatrice all’ingresso Nord del monumento e di un sistema di rampe interne atte a rimuovere gli ostacoli fisici connessi all’architettura dell’edificio:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

I lavori sono stati realizzati dalla Direzione Regionale Musei Puglia. A fronte di un accurato studio del monumento è stato così realizzato, sul fronte est, un nuovo sentiero nel pieno rispetto dell’orografia e delle valenze storico paesaggistiche del bene e un mini elevatore integrato nella scalinata esistente, consentendo così il superamento di un dislivello di 1.60 mt:

All’interno, rispettando le quote storicizzate con il famoso restauro di C. Ceschi del 1933, sono state disegnate e pose in opera sette rampe in corten e vetro tutte differenti, nel rispetto delle soglie originarie in pietra e breccia corallina, garantendo così la visita delle sale principali e del cortile centrale:


Un intervento ‘delicato’ vista l’esigenza di coniugare le istanze di tutela con quelle della fruizione e valorizzazione di uno dei monumenti più importanti e noti della Puglia. Conclusi i lavori, si concludono così anche i numerosi disagi segnalati dai visitatori disabili e dai loro accompagnatori negli ultimi anni: i lettori di VideoAndria.com ricorderanno anche la segnalazione del Cav. Salvatore Porro – consigliere comunale di Trieste ma di origini andriesi – autore di una lettera inviata per mezzo PEC direttamente al Ministero dei Beni Culturali. Una segnalazione che, a distanza di alcuni mesi, è stata poi seguita dall’annuncio dei lavori di miglioramento dell’accessibilità del castello medievale fatto ergere da Federico II di Svevia, dal 1996 patrimonio Unesco dell’umanità che ora potrà più di prima godere a pieno della straordinaria ed unica bellezza storico-architettonica ancora oggi ammirabile negli interni del maniero federiciano.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/videobarlettaandriatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >https://www.facebook.com/AndriaCasteldelMonte< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<.  Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.