“Abbiamo accolto i valutatori Unesco a Castel del Monte tra rievocazioni storiche in costume, saperi e sapori della nostra terra. Il giro nel Parco dell’Alta Murgia continua per loro, alla scoperta e valutazione delle nostre ricchezze. A Palazzo di Città tra poche ore c’è un nuovo incontro aperto a tutti i soggetti che hanno aderito al tavolo di partenariato del Pnrr, per un lavoro di condivisione. Un plauso alle forze di Polizia per la brillante operazione svolta sul nostro territorio. Gli uomini dello Stato devono sentirsi supportati da noi tutti, che guardiamo a loro con piena fiducia“ – ha reso noto la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno. Importanti per la buona riuscita dell’iniziativa anche le affascinanti creazioni artistiche, frutto dell’impegno degli studenti delle classi 3F e 4D del Liceo artistico “Federico II stupor mundi” di Corato (dirigente scolastico: Savino Gallo, prof. Leonardo Fiore, della sezione design-oreficeria) ai quali va tutto il nostro apprezzamento per il lavoro svolto. Nel corso delle rievocazioni, molteplici i figuranti che hanno arricchito la giornata:
“ll Parco nazionale dell’Alta Murgia punta a diventare un Geoparco dell’Unesco in modo da valorizzare a livello mondiale il suo inestimabile patrimonio geologico, un patrimonio che racconta di dinosauri estinti e uomini primitivi vissuti nelle grotte. Il tour per il parco con i delegati Unesco arrivati in Italia, è iniziato. Dovranno valutare la candidatura del “MurgeoPark – Aspiring Unesco Geopark” tra i GeoParchi Unesco. Non è semplice raccontare e visitare un’area enorme, che comprende siti di interesse mondiale come le cave di bauxite, il Pulo, la Valle dei dinosauri e la Grotta di Lamalunga, con l’Uomo di Altamura. Oggi una delle tappe è stata il Castel del Monte e ad accompagnare i valutatori, ci sono state diverse istituzioni, associazioni e imprenditori che hanno lavorato tutti per raccontare ai delegati il nostro territorio. Non è impresa semplice ma la scommessa è quella di entrare a far parte dell’UNESCO Global Geoparks, la rete mondiale dei geoparchi che ne comprende 177 distribuiti in 46 nazioni (11 in Italia), dove la gestione di un’area segue un concetto olistico di protezione, educazione e sviluppo sostenibile, sensibilizzando le comunità al valore del patrimonio geologico. Forza, insieme possiamo farcela!“ – ha reso noto sui social la consigliera regionale Grazia Di Bari (delegata alle Politiche Culturali, Patrimonio Materiale e Immateriale e Valorizzazione dei Borghi). Le foto diffuse sul web:
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >Facebook.com/VideoAndriaWebtv< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.