Castel del Monte aderisce alla “Giornata internazionale delle persone con disabilità” istituita nel 1981, anno Internazionale delle Persone Disabili, con il progetto “IN-ACCESSIBILITÀ” per promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità, per sostenere la piena inclusione dei diversamente abili in ogni ambito della vita, in particolare la fruizione di tutti i siti culturali.
L’accesso alla cultura è un diritto fondamentale sancito dalla Convenzione dell’ONU sui diritti delle persone con disabilità (art. 30). Il MIBACT, anche per il 2017, conferma l’impegno ad assicurare le migliori condizioni di utilizzazione e fruizione del patrimonio culturale con il progetto: “Un giorno all’anno tutto l’anno”. Le iniziative, in un’ottica di collaborazione tra il Polo Museale della Puglia, il Servizio Civile Nazionale e la Nova Apulia, si propongono di assicurare le migliori condizioni di utilizzazione e fruizione del sito. Alle ore 11.00: visita guidata al buio con esplorazione tattile del monumento. I visitatori saranno coinvolti in un’esperienza sensoriale e percettiva, per conoscere modalità differenti di approccio e comprensione della realtà e del patrimonio culturale. L’iniziativa, a cura di Nova Apulia, è a titolo gratuito su prenotazione (max 20 persone); alle ore 12.00: presentazione e proiezione di un video multimediale sulla storia e l’architettura del monumento, a cura dei volontari del Servizio Civile Nazionale. Lo scopo dell’iniziativa è permettere alle persone con ridotta mobilità fisica la fruizione delle sale del piano superiore del castello, altrimenti inaccessibili per via delle torri scalari.
Il video sarà disponibile ai visitatori nella sala multimediale per tutto il mese di dicembre. Inoltre, da luglio 2017 il Castel del Monte, grazie alla donazione del Rotary Club Andria, dispone di un supporto che consente la lettura sensoriale del sito e delle informazioni storiche nella scrittura Braille. L’appuntamento è rivolto a chiunque voglia scoprire qualcosa in più su un monumento di importanza internazionale quale Castel del Monte (visitatori legati alle categorie protette, scolaresche, famiglie, etc.), per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della pari dignità e sulla necessità di abbattere ogni tipo di barriera per porre in essere i cambiamenti necessari al miglioramento delle condizioni di vita delle persone con disabilità. Qui la locandina della giornata:
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.