Tra pochi giorni a Bisceglie prenderanno al via i lavori di riqualificazione del manto stradale e dei marciapiedi di via Giuseppe Di Vittorio, nel tratto compreso tra gli incroci con via Pozzo Marrone e via Cavour. Gli interventi – rende noto l’amministrazione comunale biscegliese – sono quantomai necessari per ragioni di sicurezza, salute pubblica e sostenibilità. Numerosi pini, su indicazione dell’agronomo incaricato, saranno rimossi perché pericolosi e sostituiti da alberi di Jacaranda e querce. Soltanto pochi mesi prima (precisamente il 16 aprile 2024), l’ecologista Nicola Montepulciano – attraverso un intervento pubblicato su VideoAndria.com – aveva menzionato l’esito di una ricerca medica per sollecitare le istituzioni comunali di Andria a tenere in considerazione la presenza di conifere (non solo pini, ma anche cipressi) tra le principali cause delle allergie nella popolazione, bambini compresi: un fenomeno che causa un ingente dispendio economico ed ambientale tra l’acquisto ed il trasporto dei prodotti sanitari, talvolta perlopiù palliativi e non risolutivi. Già in passato, inoltre, sempre Montepulciano ha ricordato ai nostri lettori come le conifere, diversamente dalle querce tipiche dell’Alta Murgia nonché della cosiddetta Murgia Andriese, siano alberi alloctoni che tendono ad acidificare il terreno, oltre a provocare conseguenze negative sul suolo (poco adatto alle sue radici) e alla stessa pianta, con potenziali cedimenti (talvolta avvenuti anche nella villa comunale di Andria). Riguardo l’iniziativa in corso nella vicina Bisceglie, i lavori di riqualificazione comporteranno un deciso aumento della sicurezza per tutti i cittadini:
Il taglio delle radici, che oggi danneggiano marciapiedi e strada, porterebbe infatti ad un rischio per la stabilità degli alberi interessati o al loro disseccamento. Querce e Jacaranda che sostituiranno i pini sono invece piante ipoallergeniche che andranno a diminuire la nuvola di polline e, di conseguenza, problemi di allergie e asma. Non solo, piantumati in aiuole di 120 cm per 120 cm, ad 8 metri di distanza l’uno dall’altro e con un calibro di 18-20 centimetri, i nuovi alberi saranno più numerosi rispetto a quelli esistenti e garantiranno maggiore sostenibilità anche dal punto di vista manutentivo. L’intero tratto oggetto di riqualificazione sarà accessibile alle persone con disabilità e saranno installate nuove rampe. Infine, in via Pozzo Marrone sarà realizzato un marciapiede, oggi inesistente, per facilitare il passaggio in sicurezza dei pedoni. “Sicurezza e salute dei cittadini e dei bambini che ogni giorno frequentano la scuola ‘Angela Di Bari’, salvaguardia del verde e tutela dell’ambiente: sono questi i principi che hanno portato all’avvio di questi interventi. Non è mai bello rimuovere degli alberi ma si tratta di interventi assolutamente necessari. Su via Di Vittorio l verde pubblico aumenterà – le parole del Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e dell’Assessore alle manutenzioni Angela Monterisi – e ci saranno più alberi di quanti ce ne sono adesso. Certo, dobbiamo dare loro il tempo di crescere, ma siamo certi che tutti i cittadini aiuteranno l’Amministrazione Comunale a prendersene cura”. Il video del sopralluogo:
Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/videobarlettaandriatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<. Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.