BAT: trattamento innovativo per infusione sottocutanea su un paziente 75enne affetto da Parkinson

Presso l’Unità Operativa di Neurologia del Dimiccoli di Barletta, nei giorni scorsi, è stato eseguito il primo trattamento Levodopa per infusione sottocutanea ad un paziente 75enne in cura nell’Ambulatorio per la Malattia di Parkinson e disturbi del movimento guidato dalle dott.sse Maria Stella Aniello e Sarah Idrissi. Il Parkinson è tra le malattie neurodegenerative più diffuse e colpisce circa 6 milioni di persone nel mondo. In Italia si stimano oltre 300mila casi, di questi 20mila circa in Puglia. Si tratta di una patologia complessa che è caratterizzata da tremore, rigidità muscolare, lentezza dei movimenti e difficoltà di equilibrio.

L’impianto è quanto di più innovativo esista per terapia della malattia di Parkinson in fase avanzata, in quanto consente di superare l’ostacolo rappresentato dalle discinesie e dai blocchi motori improvvisi che, spesso, i pazienti presentano dopo molti anni di terapia orale. L’infusione sottocutanea, inoltre, consente una somministrazione continua della Levodopa che garantisce un controllo stabile dei sintomi. “Sebbene la terapia per bocca rappresenti il modo più utilizzato e conosciuto per trattare la malattia di Parkinson – spiega il dott. Maurizio Giorelli, direttore dell’UOC di Neurologia del Dimiccoli – l’infusione sottocutanea continua di Levodopa, tramite pompa idraulica, è totalmente indolore, ben tollerata e per niente invasiva. Essa consente di tornare ad una vita normale a quei pazienti in cui la terapia per bocca non risulta più efficace o gravata da troppe complicanze. L’obiettivo di questa nuova strategia terapeutica, di cui ora disponiamo anche nell’Asl Bt, è quello di cercare di migliorare significativamente la qualità di vita dei nostri pazienti”.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Siamo molto soddisfatti che questo trattamento, autorizzato in Italia nel 2024, sia ora disponibile nella nostra azienda sanitaria – commenta la Direttrice Generale Asl Bt Tiziana Dimatteorappresentando anche un ulteriore passo in avanti dell’Unità di Neurologia e dell’Ambulatorio per la Malattia di Parkinson del Dimiccoli di Barletta”.

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.