BAT: finti tecnici del gas e dell’enel. I consigli dei Carabinieri per conoscere e prevenire le truffe agli anziani

“Aiutateci ad aiutarvi” questo lo slogan e il monito con il quale i Carabinieri della Compagnia di Barletta hanno aperto gli incontri, organizzati in alcuni comuni della BAT, volti a sensibilizzare gli anziani e i loro familiari sull’odioso fenomeno delle truffe. Un messaggio chiaro, sintetico e conciso, con il quale l’Arma vuole raggiungere una fascia della popolazione particolarmente esposta a rischio, rafforzando e ribadendo l’idea che le Istituzioni sono sempre, costantemente al fianco dei cittadini. Dall’avvocato al finto tecnico del gas, passando per l’impiegato dell’Enel. Sono davvero moltissimi i trucchi usati dai malviventi per entrare in contatto con gli anziani, tentando di estorcere loro denaro e preziosi.

Se è vero che ogni anno le truffe agli anziani rappresentano un’emergenza è altrettanto vero – spiegano i militari della Compagnia di Barletta, che il loro contrasto rappresenti una priorità assoluta. Anche d’estate il buon senso non deve andare in vacanza. I truffatori non lo fanno mai: ecco allora qualche consiglio per tenerli lontani e sventare eventuali tentativi. I Carabinieri, sulla base delle esperienze maturate sul campo e delle denunce raccolte, hanno stilato un elenco di consigli utili per evitare le truffe agli anziani. In primis, come si legge sul sito internet dell’Arma: “Attenzione alle occasioni, iniziative, offerte, all’apparenza assai vantaggiose, se tali vengono presentate con chiarezza e si possono controllarle: non sarà un incontro occasionale a proporle. È facile invece che si tratti di una truffa. Il cui ideatore, una volta giunto a buon fine, si dissolverà nel nulla. Le truffe possono essere perpetrate di persona, al telefono o anche per posta, non esclusa quella che viaggia su Internet”.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Tra i numerosi consigli anche quello di “diffidare dalle apparenze” come “il sorriso cordiale, la massima disponibilità; molto spesso gli “amici” truffatori si presentano con un aspetto tranquillizzante. L’ideale per conquistare la vostra simpatia. E per introdurvisi abilmente in casa, pronti ad appropriarsi di denaro e gioielli”. “Non aprite quella porta” è un altro importantissimo consiglio dei Carabinieri. Un suggerimento da tenere sempre a mente davanti a un “funzionario del Comune o delle Poste, un incaricato dell’Inps o dell’Inail, un tecnico del gas o della luce perché nessuno di questi si presenta a casa senza preavviso”. Infine, mai dare contanti agli sconosciuti o fidarsi di un tesserino che non sia identificativo. Dallo scorso mese di giugno, i Carabinieri della Compagnia di Barletta hanno iniziato, nelle parrocchie e nei centri di aggregazione, la distribuzione di un vademecum, sul quale sono indicati i consigli agli anziani per evitare le truffe. Un’iniziativa che mira, oggi più che mai, a sensibilizzare la cittadinanza più vulnerabile affinché ciascuno possa prendere piena contezza del fenomeno, e avere i giusti strumenti per difendersi.

Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >Facebook.com/VideoAndriaWebtv< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<.  Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.