Sabato 20 luglio sulla spiaggia del lungomare di levante a Barletta è stata trovata una Caretta caretta adulta semi-decapitata, uccisa da una ferita profonda, ottenuta con arma da taglio. La povera tartaruga presentava anche ferite più leggere dovute a costrizione da reti da pesca. È probabile che la Caretta sia prima rimasta intrappolata in una rete e poi, invece di essere liberata o affidata al Centro Recupero Tartarughe, sia stata uccisa da chi ha recuperato la rete. Praticamente, la tartaruga è stata sgozzata quasi sicuramente quando era ancora viva. Pasquale Salvemini – responsabile del Centro Recupero Tartarughe Marine WWF Molfetta ha osservato:
“Ancora una volta a Barletta si registrano violenze inaudite verso animali marini protetti dalla Legge. Chiederemo alle forze di polizia, Capitaneria di Porto e Guardia di Finanza, di aumentare i controlli in mare“. Ricordiamo che il mare di Barletta non è nuovo a questi casi di violenza contro gli animali: infatti, già nel 2022 e poi ancora nel 2023 sono stati denunciati altri cinque casi di tartarughe uccise, trovate legate a grossi pesi, usati per annegare e nascondere i poveri animali, inabissandoli. Queste orribili pratiche danneggiano tutta la marineria barlettana, perciò lanciamo nuovamente l’allarme ribadendo a gran voce che l’unica azione da perseguire in caso di ritrovamento di una tartaruga marina è avvisare il Centro Recupero Tartarughe Marine WWF Molfetta telefonando al 3466062937 e seguire le istruzioni che caso per caso saranno comunicate. La Caretta caretta contribuisce in maniera primaria all’ecosistema marino, per questo ogni esemplare ha un ruolo importantissimo e va aiutato a superare l’impatto con l’uomo.
Tutte le poche specie di tartarughe sono da secoli pesantemente minacciate dalle attività umane in mare: a maggior ragione non possiamo assolutamente lasciare impunito il colpevole di questa crudeltà malata.
#barletta #wwf #tartarugamarina #carettacaretta #violenza #animali
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.