Attivo ad Andria il servizio della Coop 3.0 “L’unione fa la spesa” in aiuto alle persone più fragili durante l’emergenza Coronavirus

Anche ad Andria Coop Alleanza 3.0, mette a disposizione la rete di vendita, per attivare “L’unione fa la spesa” un nuovo progetto solidale di consegna gratuita della spesa rivolto alle persone più vulnerabili ai tempi del Coronavirus. Si intensifica l’azione solidaristica di Coop al fianco di chi opera in prima linea e delle persone più vulnerabili costrette a casa dall’emergenza: Coop a livello nazionale, Anci e Dipartimento Protezione Civile firmano un Protocollo d’Intesa per attivare il servizio di consegna gratuito della spesa grazie al ruolo delle organizzazioni di volontariato locale. 

Il servizio è attivo nel Comune di Andria. I beneficiari dell’iniziativa saranno individuati direttamente dagli enti o dalle associazioni di volontariato e in alcuni casi il servizio supporterà anche gli operatori sanitari impegnati nell’emergenza, ai quali manca anche il tempo di fare la spesa. Le persone che rientrano nella fasce più deboli e che intendono richiedere la consegna della spesa possono rivolgersi direttamente alle associazioni attive nel proprio Comune (se non sono a conoscenza delle iniziative messe in campo nel proprio territorio, potranno informarsi al proprio Comune o nei punti vendita Coop), mentre le associazioni che vogliono collaborare e sottoscrivere il protocollo possono contattare la Cooperativa tramite la mail politiche.sociali@alleanza3-0.coop.it . Sul sito di Coop Alleanza 3.0 al link diretto all.coop/consegnaspesa sono consultabili le aree di intervento già attivate, insieme all’elenco dettagliato dei negozi Coop aderenti, oltre alle associazioni e ai Comuni che aderiranno progressivamente al progetto e a cui si potrà segnalare la necessità di usufruire del servizio.  

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Nei territori in cui operiamo siamo tutto l’anno al fianco di soci, clienti e delle comunità e ancora di più in questo momento di emergenza per tutto il Paese, diamo il nostro contributo con gesti concreti e tangibili. Per questo, abbiamo fatto rete con i Comuni e il mondo delle associazioni, mettendo a disposizione la nostra rete di vendita, per attivare “L’unione fa la spesa” un nuovo progetto solidale di consegna gratuita della spesa rivolto alle persone più vulnerabili di fronte al Coronavirus: anziani, ammalati e soggetti con basse difese immunitarie.

Le organizzazioni di volontariato che sottoscrivono l’accordo con la Cooperativa potranno fare la spesa per i cittadini più deboli facendo riferimento negozi di Coop Alleanza 3.0, contando sulla collaborazione della Cooperativa e ricevendo da essa anche un contributo economico, a titolo di rimborso spese per il servizio svolto. La consegna infatti è realizzata senza alcun costo per i richiedenti, per incentivare le persone a restare a casa e a non esporsi al rischio di contagio. Si rivela prezioso il contributo delle associazioni nel rafforzamento della rete di solidarietà in questo momento di emergenzaLa Cooperativa dedicherà a questo progetto le risorse provenienti da “1 per tutti 4 per te”, l’iniziativa con cui l’1% del valore degli acquisti dei prodotti Coop va a favore di iniziative dedicate alla comunità; in particolare le attività di carattere solidale sono alimentate dalla linea Origine.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti cliccando “Mi Piace” sulla Pagina Facebook.com/videoandriawebtv. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile inviare segnalazioni, video e foto per la pubblicazione. Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. Per l’inserimento di materiale, informazioni, comunicati, richieste di rettifiche e chiarimenti, è possibile anche scriverci via email all’indirizzo redazione@videoandria.com).

 

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.