Arriva ad Andria la BabaFesta, l’appuntamento con la letteratura per l’infanzia che parte dal lavoro della casa editrice milanese Babalibri e che giunge sul territorio grazie alla collaborazione della Biblioteca Diocesana San Tommaso D’Aquino in Largo Seminario 4 e del Circolo dei Lettori di Andria. L’obiettivo è quello di dedicare un momento di riflessione e approfondimento al mondo dell’infanzia per stimolare domande e attivare percorsi inesplorati, coinvolgendo appassionati di tutte le età, operatori del settore, studiosi, librai, insegnanti e bambini, con un programma arricchito da ospiti internazionali dalla Francia e dall’Inghilterra La Babafesta è resa possibile anche dal patrocinio e dal sostegno del Comune di Andria – Assessorato al Futuro e dalla collaborazione della Rete delle Biblioteche scolastiche “Un libro per crescere”, della AM Royal School, di Nati per Leggere – Andria e del Presidio del Libro.
Tre le mostre in programma, visitabili fino all’11 novembre: nel Chiostro della Biblioteca Diocesana di Andria saranno esposte le tavole de I nostri eroi preferiti, 20 personaggi da 20 albi illustrati diventati colonne portanti del catalogo Babalibri; Ancor, le mostre Incredibili avventure, tratta dai libri di Joe Todd-Stanton, e Tu sei un poeta!, un omaggio al magnifico universo di Leo Lionni. Gli autori stranieri si metteranno in gioco con i più piccoli attraverso dei laboratori pensati ad hoc per l’occasione: in Ma che casa è? i bambini, guidati da Joe Todd-Stanton, disegneranno la loro idea di casa viaggiante; il workshop La pancia della balena di Barroux sarà un’esperienza creativa alla scoperta della salvaguardia degli oceani; Cédric Ramadier e Vincent Bourgeau, infine, sveleranno tutti i trucchi che occorrono per realizzare un piccolo albo illustrato nell’incontro dal titolo Il soffio magico.
Non solo gli autori, ma anche tante associazioni del territorio parteciperanno alla festa: Laportablv e Lapenna delle Storie arrichiranno, assieme a professioniste come Nadia Gelsomina e Rossana Cannone, l’offerta con letture ad alta voce, anche in lingua originale e laboratori creativi. Clou di questa edizione sono gli appuntamenti serali: Barroux e Todd-Stanton saranno protagonisti di uno spettacolare live drawing accompagnato da un dj set. Cédric Ramadier e Vincent Bourgeau, invece, presenteranno al pubblico dei piccolissimi lo spettacolo teatrale dal titolo Ma dove sarà? Largo spazio, poi, alla formazione rivolta agli adulti, con un ciclo di tavole rotonde dedicato all’importanza della letteratura per l’infanzia, dei libri gioco e della lettura ad alta voce. Da non perdere, infine, l’appuntamento con Educazioni, la collana con cui Babalibri si apre alla saggistica per adulti. A raccontarla, in compagnia di Nati per Leggere, Francesco Cappa, curatore del progetto insieme a Martino Negri. Appuntamento dunque in Biblioteca il 28 e 29 ottobre. Il Programma completo:
- Venerdì 28/10 – Ore 9:30 | Biblioteca Diocesana SI PARTE! Inaugurazione Babafesta – Presentazione delle mostre: I nostri eroi preferiti – 20 Anni di Babalibri, Incredibili avventure di Joe Todd-Stanton, Tu sei un poeta! di Leo Lionni e letture di benvenuto. – ore 10:00 | Biblioteca Diocesana (Replica ore 11:00) – IL SOFFIO MAGICO – Laboratori e letture con Cédric Ramadier e Vincent Bourgeau. Per genitori e bimbi sino ai 5 anni. – ore 10:00 | Biblioteca Diocesana (Replica ore 11:00) – UN PEZZETTINO ALLA VOLTA: LEO LIONNI. Laboratori e letture a cura de Laportablv. Per bambini di età: 5-8 anni. Ore 11:00 | Biblioteca Diocesana – LEGGERE IN TUTTE LE LINGUE DEL MONDO! Letture in lingua ad alta voce a cura di Nati per Leggere Andria e AM Royal School. Per bambini e bambine, età: 5-6 anni. Ore 17:00 | Biblioteca Diocesana – TALK – L’importanza dei libri 0-3 anni: dai libri gioco alle letture ad alta voce con Cédric Ramadier, Vincent Bourgeau, Edda Vernile, Lucia Peccarisi (pediatre referenti NPL), Francesca Archinto. Per genitori, insegnanti, operatori culturali, appassionati. Ore 17:30 | Biblioteca Diocesana – BABACACCIA! – Caccia al tesoro e letture ad alta voce. Per bambini, genitori, parenti, affetti stabili. Ore 18:30 | Biblioteca Diocesana – LETTURE PICCINE PICCIÒ – Letture ad alta voce con Cédric Ramadier, Vincent Bourgeau e Nati Per leggere Andria. Per bambini e bambine, età: 0-3 anni. Ore 18:30 | Biblioteca Diocesana – BABALIBRI EDUCAZIONI – Talk & presentazioni con Francesco Cappa, Francesca Archinto, Silvana Campanile. Per insegnanti, educatori, genitori, operatori culturali e appassionati. Ore 18:30 | Biblioteca Diocesana – MA TU LO CONOSCI IL LUPO? Letture e laboratori a cura della Libreria Lapenna delle Storie. Per bambini e bambine, età: 3-6 anni. Ore 20:00 | Biblioteca Diocesana – MA DOVE SARÀ? Spettacolo con Cédric Ramadier e Vincent Bourgeau. Per bambini e bambine, età: dai 2 anni in su.
- SABATO 29/10: Ore 10:00 | Biblioteca Diocesana (Replica ore 11) – LA PANCIA DELLA BALENA Letture e laboratori con Barroux. Per bambini e bambine, età: 6-8 anni. Ore 10:00 | Biblioteca Diocesana (Replica ore 11) – MA CHE CASA È? Letture e laboratori con Joe Todd-Stanton. Per bambini e bambine, età: 4-8 anni. Ore 10:30 | Biblioteca Diocesana (Replica ore 11:30) – LEGGERE PER CRESCERE E CONOSCERE INSIEME Letture e laboratori con Francesca Archinto. Per bambini e bambine, età: 4-8 anni. Ore 11:00 | Biblioteca Diocesana – LEGGERE IN TUTTE LE LINGUE DEL MONDO! Letture in lingua ad alta voce a cura di Nati per Leggere Andria e AM Royal School. Per bambini e bambine, età: 5-6 anni. Ore 16:30 | Biblioteca Diocesana – PAPASCISCI #1 Laboratorio di disegno con Barroux. Per genitori e bambini, età: 6-8 anni. Ore 16:30 | Biblioteca Diocesana – PAPASCISCI #2 Laboratorio di disegno e visita guidata alla mostra con Joe Todd-Stanton. Per genitori e bambini, età: 6-8 anni. Ore 16:30 | Biblioteca Diocesana – CAPITOMBOLI: l’illustrazione e il mondo dell’infanzia. Workshop di illustrazione a cura di Nadia Gelsomina. Per adulti e bambini, età: 6-99 anni. Ore 17:00 | Biblioteca Diocesana – EDUCARE ALLA LETTURA TALK con Riccardo Quacquarelli, Gigi Brandonisio e Silvana Campanile. Per genitori, insegnanti, operatori culturali, appassionati. Ore 17:00 | Biblioteca Diocesana – PEZZETTINO alla ricerca della sua identità Letture e laboratori a cura della Libreria Lapenna delle Storie e della dott.ssa Marialisa Scarano Arteterapeuta. Per bambini e bambine, età: 6-8 anni. Ore 17:00 | Biblioteca Diocesana – ASSAGGI Workshop di lettura ad Alta voce a cura di Rossana Cannone. Per genitori, insegnanti, operatori culturali, appassionati. Ore 18:30 | Biblioteca Diocesana – TI VOGLIO BENE, BLU Presentazione e firmacopie con Barroux. Per bambini e bambine di tutte le età. Ore 18:30 | Biblioteca Diocesana – LA COMETA Presentazione e firmacopie con Joe Todd-Stanton. Per bambini e bambine di tutte le età. Ore 20:00 | Biblioteca Diocesana – CHE FESTA QUESTA BABAFESTA! Live drawing con Barroux e Joe Todd-Stanton & Dj set. Per bambini e bambine di tutte le età.
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >Facebook.com/VideoAndriaWebtv< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.