Anche un imprenditore andriese è coinvolto in un traffico internazionale di rifiuti pericolosi. Il traffico illecito è stato scoperto dal gruppo Carabinieri forestale di Bari, che ha arrestato oltre l’andriese anche altri due imprenditori, uno di Ruvo di Puglia e l’altro un egiziano.
Altre sette persone sono state denunciate a piede libero con l’accusa di traffico illegale organizzato internazionale di rifiuti pericolosi condotto tra Italia, Egitto, Iran e Libia.
Sono state sequestrate quattro aziende di trasporto di Palo del Colle, Ruvo di Puglia e Andria oltre a diverse decine di mezzi pesanti e a beni per un totale di oltre un milione e settecentomila euro.
L’operazione, in corso dalle prime ore dell’alba, è stata condotta con il supporto della Territoriale in esecuzione di un’ordinanza cautelare emessa dal GIP di Bari su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.