Andria: due importanti appuntamenti sabato 9 e domenica 10 dicembre grazie al progetto “Famiglie all’opera”

Il progetto “Famiglie all’opera” fa tappa anche ad Andria. Approvato dalla Regione nell’ambito del programma “InPuglia365 – Sapori e colori d’autunno”, il progetto è nato da un’idea dell’associazione coratina Italian Think Tank ed ha incontrato anche l’approvazione dell’amministrazione comunale andriese.

  • Sabato mattina, 9 dicembre, alle 10 inizierà l’escursione “Alla scoperta della lama di Santa Margherita”, l’appuntamento è all’ingresso del santuario della Madonna dei Miracoli. A seguire la visita alla chiesa della Madonna dell’Altomare. A Corato invece, dalle 15.30, si svolgerà il terzo appuntamento del laboratorio di scenografia per bambini all’interno della sede del Teatrificio22 a cura di Tiziana Basili e delle socie dell’associazione “Lo Scrigno delle donne”.
  • Domenica 10 dicembre, l’appuntamento sarà con la seconda “prova aperta” dell’adattamento dell’opera “L’elisir d’amore”. Andrà in scena, in forma di concerto, nell’ex macello di Andria alle ore 19.30 (porta ore 19). Condurrà la serata l’attrice coratina Claudia Lerro. Il pianista Emanuela Petruzzella accompagnerà le voci di Ripalta Bufo (Adina), Costantino Minchillo (Nemorino), Giovanni Guarino (Dulcamara) e Massimiliano Guerrieri (Belcore).

Il punto d’arrivo dei sette weekend del progetto sarà la messa in scena dell’opera con le scenografie realizzare dai bimbi per la recita a masseria Cimadomo, nel Parco dell’Alta Murgia. Il progetto sta coinvolgendo Andria e altre sei diverse città: Bisceglie, Altamura, Bitonto, Castellaneta, Corato e Ruvo di Puglia. Grazie al finanziamento ottenuto dalla Regione Puglia i cittadini e i turisti potranno usufruire gratuitamente dei servizi che il progetto mette a disposizione e delle singole attività pensate dall’Italian Think Tank. Per info e prenotazioni: 348 313 6318 famiglieallopera@gmail.com;pagina facebook InPuglia365 Famiglie all’opera.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

 

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.