Anziani, ad Andria doccia fredda per oltre 70 famiglie: arrivati gli atti stragiudiziali di dimissioni dei pazienti dalla Rsa. Annunciata manifestazione di protesta venerdì 4 agosto 2023

Erano in attesa che venisse convocato il Tavolo di Concertazione con alcuni assessori comunali nel corso dell’incontro in sala giunta con i parenti degli ospiti delle RSA, si erano impegnati a convocare in brevissimo tempo e comunque entro fine luglio, con i responsabili delle RSA, della Asl, della Regione e, appunto, la Delegazione di Familiari guidata dai referenti dell’associazione andriese “Io Ci Sono!”.
 Mentre si era in attesa di questo incontro che ponesse le basi per dialogare e per trovare soluzioni condivise, arriva la doccia fredda:

gli atti stragiudiziali di dimissioni dei pazienti dalla RSA. Un atto che è stato oggetto di discussione nel corso dell’ulteriore incontro che si è tenuto la sera di martedì primo agosto presso la sede dell’Associazione “Io Ci Sono”, in via Piave ad Andria, ove si sono riunite in assemblea oltre 70 famiglie che stanno protestando contro gli “aumenti indiscriminati e raddoppiati delle rette ma anche contro le modalità con le quali le strutture stanno operando“. Al termine dell’incontro di martedì, all’unanimità è stato deciso di indire un SIT IN – manifestazione per il giorno venerdì 4 agosto 2023, dalle ore 9,30 ai piedi di palazzo Municipale ad Andria, avendone già data seduta stante comunicazione alla Questura, questa volta per incontrare direttamente la Sindaca di Andria Giovanna Bruno, che è anche avvocato. Al termine dell’incontro in sede è stato il Presidente di “Io Ci Sono!”, l’Attivista Sociale Savino Montaruli a dichiarare:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

“ancora una volta un atto unilaterale che “minaccia” di mettere fuori dalle strutture gli anziani, gli ammalati e le persone fragili che non abbiano pagato la nuova retta raddoppiata. Un atto stragiudiziale con il quale si comunica che dal giorno 7 agosto 2023, alle ore 10,00, si provvederebbe alle dimissioni dei pazienti. Eppure – continua Montaruli – trattasi di pazienti e di loro familiari che hanno regolarmente versato e continuano a versare la somma pattuita cioè quella che hanno contrattualizzato e che hanno sempre versato fino ad oggi. Una risoluzione contrattuale dunque discutibile non solo perché unilaterale ma soprattutto perché i familiari non hanno mai sottoscritto nuovi contratti visto che non ne sono mai venuti preliminarmente in possesso nonostante le insistenti richieste; non ne hanno mai avuta copia per una legittima valutazione preliminare ai fini dell’eventuale successiva accettazione e sottoscrizione. Abbiamo chiesto il Tavolo Tecnico e gli Assessori delegati dalla Sindaca” – ha ricordato Montaruli riferendosi alla riunione svoltasi martedì primo agosto presso l’Associazione ma “non intervenuti, avevano rassicurato, senza alcuna ombra di dubbio, che avrebbero invitato a quel tavolo istituzionale, mai riunitosi, i soggetti interessati, cosa mai avvenuta. Poiché la questione investe anche carattere di ordine pubblico, visto altresì l’elevato numero di famiglie interessate e la condizione di estrema fragilità di soggetti che gli stessi medici sconsigliano di portare al di fuori delle RSA per la loro condizione clinica, i familiari hanno espresso la richiesta di incontrare la Sindaca, anche per la tensione sociale che si sta alimentando con queste forme di drastiche comunicazioni” – ha sottolineato Montaruli che ha quindi concluso:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

“Peraltro, l’eventuale dismissione dei pazienti e degli ospiti richiede procedure di reinserimento che hanno bisogno di tempo per valutare se sia possibile o meno ripristinare o strutturare condizioni di adeguata assistenza domiciliare che, peraltro, costerebbe enormemente di più agli Enti pubblici interessati rispetto ad un’adeguata mediazione economica per la permanenza nelle RSA. Invitiamo dunque il Prefetto di Barletta Andria Trani, la dott.ssa Rossana Riflesso, che peraltro abbiamo già avuto modo di contattare in precedenti occasioni e che è al corrente di tutta la delicata situazione, a farsi promotrice di un’azione di sollecito verso il comune di Andria affinché venga immediatamente attivato il Tavolo di Concertazione promesso ed atteso, chiedendo alle RSA di sospendere, nelle more, tutte le procedure in corso o da attivarsi. Qualora quell’impegno fosse stato portato a termine si sarebbe avuta già un mediazione sociale e non saremmo arrivati al punto che lunedì 7 agosto 2023 le RSA possano addirittura arrivare a mettere fuori struttura i pazienti, gli anziani, gli ammalati, le persone fragili, i diversamente abili che non saprebbero a quale destino andare incontro per altrui responsabilità. Con la presente chiediamo formalmente di incontrare la Sindaca di Andria, avv. Giovanna Bruno nel corso della Manifestazione di venerdì 4 agosto 2023 ovvero, qualora la stessa si rendesse disponibile, anche in data anteriore a tale circostanza” – ha concluso l’Attivista Montaruli di “Io Ci Sono!”.

Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >https://www.facebook.com/AndriaCasteldelMonte< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<.  Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.

#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.