ocloAl Policlinico di Bari sono stati somministrati sui primi pazienti Covid-19 gli anticorpi monoclonali ed è stato definito un percorso protetto di presa in carico di soggetti eleggibili al trattamento, secondo i criteri stabiliti dall’Aifa. Lo comunica lo stesso Policlinico parlando di “un’arma in più contro il coronavirus”.
La Regione Puglia ha avviato la possibilità all’utilizzo di farmaci con anticorpi monoclonali che verranno stoccati presso la farmacia ospedaliera del Di Venere di Bari, questa fungerà da magazzino centralizzato per tutte le strutture ospedaliere regionali. L’individuazione dei pazienti da trattare spetta ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera scelta ed alle unità speciali di continuità assistenziale (USCA), mentre la prescrizione e la somministrazione avverrà presso i centri ospedalieri autorizzati dalla regione. In bas a quanto appena detto, partiva la riflessione dei vertici della CGIL BAT:
“Oltre a Bari, anche a Lecce sono partite queste cure e pure la Asl di Taranto è pronta per la terapia a base di anticorpi monoclonali per pazienti a domicilio. Questa è sicuramente un’arma in più contro il nuovo coronavirus, ma anche un mezzo per ridurre gli accessi al pronto soccorso e quindi le ospedalizzazioni dei pazienti con forme moderate e severe. Aggiungere questo ulteriore tassello all’assistenza dei pazienti Covid, consente di mettere in campo tutte le possibili armi frutto delle conoscenze attualmente disponibili sul panorama Nazionale ed Internazionale, per sconfiggere il virus”, osservavano la scorsa settimana Ileana Remini, segretaria generale Fp Cgil Bat e Biagio D’Alberto, segretario generale Cgil Bat. Dal sindacato per queste ragioni è partita una lettera alla direzione generale della Asl Bt e al Dipartimento Salute della Puglia per sapere se “anche in questa provincia si è avviato il trattamento degli anticorpi monoclonali per i pazienti affetti da Covid-19”, concludevano Remini e D’Alberto.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.