La ricchezza e la complessità insediativa della terra di Puglia affrontate in una dimensione internazionale. A coronamento della mostra “Antichi Popoli di Puglia. L’archeologia racconta”, a cura del Direttore generale Musei, prof. Massimo Osanna e del Direttore regionale Musei Puglia, dott. Luca Mercuri, prodotta interamente dal Ministero della Cultura, allestita nel Castello Svevo di Bari e fruibile fino al 14 maggio, la Direzione regionale Musei Puglia ha organizzato tre Giornate di Studi:
Durante le varie sessioni di studio – che avranno luogo martedì 18, mercoledì 19 e giovedì 20 aprile 2023 nella sala conferenze del Castello di Bari – ispirate alle sezioni della mostra, oltre 60 esperti, rappresentanti del Ministero – dai Musei alle Soprintendenze – e del mondo accademico, si confronteranno su temi inerenti alla ricerca, alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio archeologico. Gli atti del convegno e il percorso della mostra andranno a costituire il catalogo dell’esposizione, che sarà pubblicato a breve da Claudio Grenzi Editore. Sarà possibile partecipare da uditori in presenza, previo invio di una email con richiesta di accredito (nome e cognome, ente o istituto + numero partecipanti) all’indirizzo drm-pug.comunicazione@cultura.gov.it entro e non oltre le ore 20.00 di lunedì 17 aprile. Sarà, inoltre, possibile seguire il convegno da remoto, accedendo ai seguenti link:
bit.ly/AntichiPopoli_Giornata1
bit.ly/AntichiPopoli_Giornata2
bit.ly/AntichiPopoli_Giornata3
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >Facebook.com/VideoAndriaWebtv< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.