Il recupero di antichi mestieri non aiuta soltanto l’economia e il lavoro ma anche, potenzialmente, il recupero dell’identità culturale e storica di un intero popolo. Quando viene coinvolto anche il patrimonio agricolo, poi, il concetto appare ancora più incisivo ed emozionante. E’ il caso di un prodotto scomparso da un centinaio di anni, “resuscitato” grazie all’impegno di alcuni giovani andriesi:
Ha infatti fatto molto parlare di sè il recupero di un amaro prodotto attraverso l’uso di foglie di ulivo, simbolo della nostra terra. Una ricetta che prevede l’uso di foglie dalla potatura degli alberi unite ad alcune erbe tipiche dell’Alta Murgia: il risultato finale è un prodotto che sembra stia riscuotendo ampio successo anche in Nord Italia, a testimonianza del grande potenziale rappresentato dall’identità andriese e “murgiana” nonché dalle grandi risorse naturali ed organiche del territorio della città federiciana. Fa riflettere anche l’importante aspetto legato al recupero di scarti agricoli – che si confermano così un grande strumento che sposa la filosofia dell’economia circolare – che vanno ad aggiungersi alla classica produzione di olio extravergine d’oliva. I nostri ulivi, dunque, sanno stupirci, anche dalle loro foglie. L’auspicio, dunque, è che questo genere di iniziativa possa estendersi anche in altri settori enogastronomici.
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >Facebook.com/VideoAndriaWebtv< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.