Andriese salvo dalla crisi respiratoria da Covid-19 grazie a cura sperimentale ma la malattia dura tanti giorni, il racconto

Il virus Sars CoV-2 (meglio conosciuto come Covid-19) continua a far parlare di se in questi giorni dove il numero dei nuovi contagi sembra rallentare nella Provincia di Barletta-Andria-Trani. Tuttavia, nonostante il calo dei contagi, molti sono i concittadini che continuano a lottare e la speranza giunge, oltre che dalle cure tradizionali, anche dalle cure sperimentali:

Il virus, infatti, può non manifestare sintomi gravi ma in altri casi gli stessi, oltre che a risultare particolarmente “aggressivo”, può causare un periodo di malattia sintomatica che può durare anche per svariate settimane. E’ il caso di una nostra concittadina che nelle ultime ore ha parlato del marino contagiato e colpito da una crisi respiratoria. Le condizioni di salute dell’uomo – racconta la moglie – hanno cominciato a peggiorare dopo ben 10 giorni di inizio di sintomi acuti:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

dopo tutti questi giorni, racconta,  il marito è entrato in crisi respiratoria e la situazione ha cominciato seriamente a peggiorare sino all’intervento ulteriore dei medici che hanno aggiunto alle cure un farmaco sperimentale. L’uomo è ancora in fase di malattia ma grazie alla somministrazione del farmaco – molto probabilmente l’ormai famoso tocilizumab, ma non ne siamo certi – è riuscito a superare la fase più grave della malattia. L’uomo “non è anziano non ha malattie pregresse” – ha voluto sottolineare la moglie, lasciando intendere l’importanza della prevenzione e della gravità della situazione. In virus può colpire persone adulte di ogni età e dunque la sua pericolosità non va affatto sottovalutata. Alla famiglia – cui tuteliamo la privacy – un ringraziamento speciale per questa lezione di vita e gli auguri per un futuro più sereno.

Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti cliccando “Mi Piace” sulla Pagina Facebook.com/videoandriawebtv. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile inviare segnalazioni, video e foto per la pubblicazione. Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. Per l’inserimento di materiale, informazioni, comunicati, richieste di rettifiche e chiarimenti, è possibile anche scriverci via email all’indirizzo redazione@videoandria.com).

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.