Andria: uomo cade in un’aiuola senza albero in Corso Cavour “questi spazi vanno messi in sicurezza” e l’episodio fa riflettere sugli errori politici del passato

 

Momenti di apprensione nella serata di ieri per un anziano caduto in una delle piccole porzioni di terreno rimaste senza alberi in Corso Cavour:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Fortunatamente, proprio grazie alla presenza di altri passanti, sono state accertate le buone condizioni dell’uomo, costretto poi a raccogliere vari documenti cartacei che portava con se prima della caduta. L’episodio torna inevitabilmente a far discutere a proposito di quelle aree un tempo ospitanti alberi – a volte abbattuti poiché malati o comunque in condizioni non ottimali – che restano spoglie delle loro funzioni originarie:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Che fare? Istintivamente verrebbe in mente di reintrodurre nuovi alberi, tuttavia, il posizionamento di queste grandi piante va fatto in maniera strategicamente intelligente, evitando gli errori fatti in passato. Se le valutazioni specifiche dovessero concludersi con parere negativo (ad esempio, a causa del rischio del danneggiamento del marciapiedi per via dell’allargamento delle radici), sarebbe più opportuno optare per un piccolo giardinetto al posto degli alberi o comunque per un’alternativa più sostenibile e meno pericolosa per i passanti o addirittura chiuderli del tutto.

Come ci ha ricordato in più occasioni l’ex presidente del WWF ed ecologista Nicola Montepulciano, gli alberi vanno inseriti in contesti adatti e in spazi capienti (come parchi e la villa comunale) mentre, introdurre un albero all’interno di uno spazio relativamente ristretto può rivelarsi un’azione più dannosa che benefica. L’auspicio è che l’attuale amministrazione cittadina – pubblicamente dichiaratasi sensibile alla questione ambientale in più occasioni – possa mettere attorno ad un tavolo tutte le realtà territoriali esperte in materia per avviare percorsi volti a risolvere queste problematiche e fare un passo in avanti capace di durare in maniera concreta nel tempo. Si fa presente, inoltre, che detti spazi vengono utilizzati purtroppo dai soliti incivili che lasciano all’interno le feci dei loro cani, provocando di conseguenza uno spettacolo indecoroso in una delle zone pedonali  più frequentate.

Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.