L’I.I.S.S. “G. Colasanto” di Andria partecipa per il primo anno all’Iniziativa e al contest nazionale #ioleggoperchè con il progetto #laletturaècura. Partendo dal romanzo “Almarina” e dall’idea di lettura come cura, i ragazzi hanno lavorato sull’idea di una letteratura che aiuti, attraverso le parole, a rivivere e rielaborare le emozioni, le speranze le ansie e le angosce trasmettere gli orrori di chi deve affrontare i viaggi della speranza nel mediterraneo per una vita migliore o per sfuggire dalla guerra oltre che, come nel caso di Samia, protagonista del romanzo “Non dirmi che hai paura” dello scrittore Catozzella, per inseguire il sogno delle Olimpiadi. “La pagina #Laletturaecura è una pagina di promozione alla lettura sviluppata dalla classe 2B Servizi Commerciali dell’IIS “G. Colasanto” di Andria per #ioleggoperchè Nasce dal lavoro di lettura e analisi di passi tratti dai romanzi “Almarina” di Valeria Parrella e “Non dirmi che hai paura” di Giuseppe Catozzella. Soprattutto l’ultimo romanzo unisce tematiche sportive e problematiche sull’immigrazione: è la storia vera di Samia, ragazza Somala che perde la vita rincorrendo il suo sogno di atleta olimpica. Leggendo la storia di Samia e condividendola ci sembra di curare il ricordo e la memoria di una delle tante vite spezzate dai viaggi della morte dei numerosi immigrati che cercano salvezza sulle nostre coste. Questo il primo post del progetto.
Quindi dal romanzo della Parrella, Almarina appunto, il gruppo di lavoro di “IOleggoperchè” dell’Istituto Colasanto è approdato all’analisi e ai lavori sul romanzo di Catozzella.
Purtroppo la storia di Samia non è solo un romanzo, è una storia vera che parla di sport, passione per l’atletica, voglia di rincorrere il sogno olimpico, intolleranza e desiderio di fuga verso un paese forse più libero, l’Italia e poi di li Londra per qualificarsi per le altre Olimpiadi. Ma Samia, sebbene nel romanzo si salvi, nella vita reale morirà li, sul fondo di quel barcone, mentre la nave di una ong già stava salvando quelle vite appese ad una corda. Oltre ad una “guerriglia” letteraria, con affissioni di frasi tratte da grandi della letteratura, sono stati prodotti volantini, letture teatralizzate, video, post, segnalibri, locandine e tanto altro ancora, lavori postati sulla pagina fb e instagram #laletturaècura. Oggi 12 Novembre dalle ore 10.30 alle ore 13:00 presso la libreria BookStore Mondadori di Corso Cavour gli studenti incontrano i cittadini presso la libreria Bookstore di Andria per condividere il progetto, l’idea della letteratura come cura e l’esperienza sul romanzo “Non dirmi che hai paura” e donare alcune pagine del romanzo sotto forma di segnalibro in Italiano e in Inglese.
Ieri sera anche il nostro Primo Cittadino, il sindaco di Andria Giovanna Bruno ci ha salutato durante la diretta notturna e ha invitato i cittadini in libreria, a seguito di un bellissimo messaggio vocale inviatoci che risponde allo slogan posto come domanda #ioleggoperche. Presto condivideremo le preziose parole del sindaco sotto forma di video sui nostri social. Ti aspettiamo in libreria e sulla nostra pagina fb #laletturaècura e la pagina di insagram ioleggoperchè_colasanto. Un ringraziamento speciale al Dirigente Scolastico, il prof. Cosimo Antonino Strazzeri, la referente di progetto, la prof.ssa Paola Nanni, i tecnici nelle persone di Marcella Norini e Claudia Fortunato,e tutti i docenti, i compagni, i collaboratori scolastici che hanno avuto la pazienza e ci hanno supportato (e sopportato) durante i lavori per il progetto. Grazie!” I docenti e gli studenti del gruppo di progetto #ioleggoperchè #laletturaècura.
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >Facebook.com/VideoAndriaWebtv< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.