Non è una critica nei confronti degli momenti culturali ma piuttosto un appello al buonsenso quello lanciato da alcuni residenti di Corso Cavour che lamentano disagi causati dai suoni emessi da svariati strumenti musicali utilizzati durante alcuni momenti musicali in un’area situata poco prima dell’incrocio con la vicina via Firenze:
“E’ mai possibile che in un paese civile (se così possiamo chiamarlo), tutte le sere, da circa un mese, su corso Cavour, dobbiamo subire, per ben due ore, un gruppo di persone che suonano i tamburi a tutto spiano oltre alle loro grida e fischi, senza porsi il problema che potrebbero infastidire chi intorno ci abita?” – si chiede una dei residenti. Mentre da una parte si consolida un senso profondo di comunità fatto dell’unione di tante culture accomunate dalla voglia di esprimersi con l’arte e la gioia collettiva, dall’altra c’è chi, infastidito, in troppi casi, non riesce a riposare e – ci riferiscono – “nemmeno ad ascoltare l’audio del proprio televisore”. La soluzione potrebbe essere quella di ridurre l’intensità musicale, garantendo anche un limite di orario, capace così di risparmiare ai residenti, quegli orari serali durante i quali gli stessi possono stare tranquilli nelle propria casa, godendosi un film o addormentarsi senza problemi. Sicuramente, è possibile divertirsi anche con un volume musicale decisamente più basso. “La libertà finisce dove comincia quella degli altri” – dice un aforisma. Sarebbe opportuno tenere a mente questo semplice concetto per una convivenza costruttiva nel tempo.
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.