
Dopo la nota con la quale il Ministero dell’Ambiente, a firma del Dirigente, ha chiesto chiarimenti al Comune di Andria, alla Provincia, alla Prefettura di Barletta Andria Trani, alla Regione Puglia e ad Arpa Puglia in merito alla denuncia pubblica formulata con il resoconto dell’intervento svolto dalla Guardia Agroforestale Italiana in Contrada “Torrenuova” – Canalone Ciappetta-Camaggi, in agro di Andria, il sodalizio guidato da Gennaro Campanile non si ferma e continua a perlustrare un territorio invaso da rifiuti di ogni genere, anche pericolosi. A tal proposito l’ultima segnalazione è stata fatta per la catasta di residui di materiale edilizio, tra cui molte lastre di amianto riversate in via Corato, all’altezza di via Alfonso Leonetti, ai piedi del ponte sottostante la tangenziale. Immediatamente dopo il ritrovamento, Campanile ha dichiarato:
«Con i miei volontari stiamo attenzionando da tempo questo territorio e la città di Andria. In modo capillare e sistematico denunciamo direttamente al Ministero dell’Ambiente, che sta intervenendo dando seguito alle richieste inoltrate anche tramite l’Associazione “Io Ci Sono!” dell’Attivista Savino Montaruli, ed alle altre Autorità locali. Quello che stiamo certificando e segnalando è drammatico e dovrebbe preoccupare le Istituzioni locali ma anche tutti i cittadini e le pseudo-Associazioni cosiddette ambientaliste perché non si tratta solamente di inquinamento ambientale ma anche della salute delle persone messa a rischio. Da parte di Guardia Agroforestale Italiana continuerà il monitoraggio ricercando anche responsabilità, dirette ed indirette, nonché comportamenti omissivi da parte degli Enti locali affinché nessuno si abitui ad una condizione disastrosa e assolutamente inaccettabile» – conclude Campanile.
#andria #ambiente #amianto
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.