Andria: schiuma biancastra nel Ciappetta-Camaggio, il Ministero dell’Ambiente scrive al Comune dopo la segnalazione degli attivisti del territorio

Il tratto del Canalone Ciappetta-Camaggi all’altezza del ponte autostradale, in Contrada “Torrenuova”

Il Ministero dell’Ambiente, a firma di un suo Dirigente, ha inviato una nota a mezzo Pec al Comune di Andria, alla Provincia, alla Prefettura di Barletta Andria Trani, alla Regione Puglia e ad Arpa Puglia, chiedendo ai suddetti Enti ed Amministrazioni di informare il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Direzione Generale Economia Circolare e Bonifiche  – Divisione VI – Danno Ambientale e Amianto in merito alla eventuale sussistenza di profili di danno o minaccia di danno ambientale, ai sensi della Parte VI del D.lgs. 152/06, che possano derivare dalla sopra descritta vicenda. L’intervento del Ministero avviene dopo il Rapporto del resoconto di intervento svolto dalla Guardia Agroforestale Italiana in Contrada “Torrenuova” – Canalone Ciappetta-Camaggi, in agro di Andria:

Nel rapporto si parla di “schiuma biancastra” e di un “grosso tubo”:

Nella fattispecie il riferimento è all’azione congiunta del Responsabile della Guardia Agroforestale Italiana, sezione Andria-BT, Gennaro Campanile, coadiuvato dal Presidente dell’Associazione di Impegno Civico “Io Ci Sono!”, il giornalista Savino Montaruli (che da anni sta portando avanti un’inchiesta sulle condizioni del Canalone Ciappetta-Camaggi avendo prodotto numerose denunce anche con il supporto dei residenti del quartiere Camaggio che continuano a lamentare condizioni di degrado e di emergenza ambientale in un tratto particolarmente sensibile). Nel rapporto inoltrato all’amministrazione comunale andriese, si fa riferimento alla presenza di «un grosso tubo di quelli utilizzati per gli spurghi» nonché della constatazione di schiuma dall’anomalo colore biancastro riscontrata nelle acque del canalone. Dopo la nota del Ministero, si attende ora l’intervento pubblico per rimuovere lo stato di degrado e di pericolo derivante da quanto rilevato in Agro di Andria, all’altezza del ponte autostradale situato in Contrada “Torrenuova”, al di sotto del quale confluisce il Canalone Ciappetta-Camaggi, fino al punto di sbocco nel territorio di Barletta. Le associazioni ambientaliste della città di Andria hanno ringraziato la Guardia Agroforestale Italiana per l’attivismo e per le azioni poste in essere che, anche questa volta, mettono alle strette le amministrazioni e gli enti pubblici chiamati ad intervenire sulla delicata condizione ambientale del territorio direttamente dal Ministero dell’Ambiente. Soddisfatti Campanile e Montaruli che ora attendono il riscontro da parte del comune di Andria che deve mobilitarsi per dare seguito alla nota ministeriale intervenendo per la messa in sicurezza del territorio.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

#andria #ambiente

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.