Una prima edizione con i fiocchi quella svoltosi ieri presso una delle stanze di Castel del Monte alla presenza dell’attore Riccardo Scamarcio, la musicista Federica Fornabaio e la guida turistica Antonella Di Vietri, Presidente dell’associazione di promozione turistica Divinapulia nonché organizzatrice ed ideatrice della prima edizione del “Premio Federico II – alle eccellenze della Cultura“, che ha visto la presentazione e la conduzione della giornalista Annamaria Natalicchio.
All’attore e produttore, oltre al premio “Stupor Mundi“, è stata conferita anche la benemerenza civica da parte del Sindaco di Andria, Nicola Giorgino, presente durante l’evento. Alla compositrice e direttrice d’orchestra, il M° Federica Fornabaio, è stato conferito il premio Puglia Imperiale “Puer Apuliae“. Una targa speciale è stata inoltre conferita in ricordo dell’imprenditore Giovanni Basile – recentemente scomparso – che per oltre un decennio si è battuto per la realizzazione di una struttura di ricezione turistica a Castel del Monte comprensiva di parcheggio e punto di ristorazione. Commovente il momento in cui Scamarcio ha voluto dedicare il riconoscimento ricevuto al compianto Emilio Scamarcio, il papà recentemente scomparso che in città molti conoscevano, Sindaco compreso. Non sono mancate ovviamente osservazioni positive sul Castel del Monte e sulla figura di Federico II, in un rapporto con il territorio che Scamarcio ha definito “unico” ed “istintivo”. Un ritorno alle origini che incorona il successo di una carriera che, tra l’Italia e gli Stati Uniti, si preannuncia ancora ricca di molti altri successo. Durante l’evento, è stata resa nota anche la volontà, da parte del M° Fornabaio, di organizzare un evento musicale tra le mura del maniero federiciano, mentre l’attore starebbe realizzando un progetto artistico ispirato allo Stupor Mundi (lo dimostra anche la presenza di una troupe giunta sul posto per realizzare una parte di un mockumentary attualmente in lavorazione). Il video:
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.