Lo spreco d’acqua è un argomento che si fa sempre più sentire e più spesso menzionato nel corso degli ultimi mesi, soprattutto a causa del timore che gli invasi che forniscono acqua potabile all’acquedotto pugliese possano risultare sempre con meno acqua disponibile.
Da qui l’idea: mantenere le fontane pubbliche perché fonte di diritto universale di acqua ma al contempo aggiungendo un pulsante per ogni rubinetto, in modo da evitare lo spreco d’acqua che troppo spesso vediamo ma che troppe volte viene assecondato. Pulsanti che sono già stati introdotti in molteplici fontane nel territorio della città di Andria e che dunque o forse devono essere inseriti anche in quelle storiche per consentire un servizio nel pieno rispetto dell’ambiente e delle risorse disponibili.
La proposta è giunta via social da un cittadino ma in realtà la condividiamo anche noi. Siamo curiosi di sapere cosa ne pensa l’amministrazione comunale ed il resto dei cittadini andriesi.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.