L’Assessore alla P.I., ins. Dora Conversano, informa che la popolazione scolastica ad Andria si è orientata oggi, al primo giorno di rientro in presenza, secondo le seguenti percentuali.
– Don Bosco Santo-Manzoni: infanzia 66% – primaria 80,5% – secondaria primo anno 77,3%
– Scuola secondaria Vaccina: prima media 40%
– IC Imbriani Salvemini: infanzia 53% primaria 75% e prima media 72%
– I circolo didattico Oberdan in presenza: 61% infanzia, 72% primaria
– Scuola secondaria V.EMANUELE – DANTE: in presenza il 55,3 % degli alunni dì prima media. Presenze in entrambi i plessi
– I.C. Jannuzzi Mons di Donna in presenza:
– Scuola d’infanzia 40%
– Scuola Primaria 78%
– Scuola Secondaria di 1°grado 52%
– IC Verdi Cafaro IN PRESENZA: scuola infanzia : 73%
– Scuola primaria: 85%
– Scuola sec di 1 grado classi prime 70%
– Rosmini: Scuola primaria: 64% in presenza, 36% a distanza. Scuola dell’infanzia: 70% presenti 30% assenti.
– Cotugno Scuola primaria 76%; Infanzia 58%.
“Come docente – commenta l’assessore Conversano – abbiamo registrato tanta voglia dei ragazzi di riprendere le lezioni. Ovviamente c’è ancora titubanza da parte delle famiglie soprattutto nelle classi di scuola media proprio a causa di molti contagi a carattere familiare che impediscono la frequenza ai ragazzi in quarantena. Da da questo punto di vista l’ordinanza Emiliano consente di utilizzare la didattica a distanza che la pandemia ha fatto sperimentare una forma di istruzione assolutamente lontana dai canoni abituali e in questo, nonostante le scuole si siano attrezzate, i docenti hanno fatto un lavoro encomiabile ed incredibile, i ragazzi e le famiglie si sono dovute adeguare sopportando un peso non indifferente perchè è chiaro che tutto questo sta comportando un impoverimento della offerta formativa che, si spera, avrà margini di recupero specie in termini sociali e psicologici perchè purtroppo non siamo in grado di valutare quali e quanti criticità questa situazione così protrattasi nel tempo potrà arrecare ai nostri allievi”.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.