Andria: portano i rifiuti a scuola per sensibilizzare i giovani studenti alla tutela ambientale. L’iniziativa di 3Place presso l’istituto “Vaccina”

Nella mattina dello scorso 27 aprile, i volontari dell’associazione ambientalista andriese 3Place sono stati ospiti della Scuola “Vaccina” di Andria per una conferenza sulla salvaguardia del nostro Pianeta:

“La conferenza ha avuto due tematiche: una prima tematica che ha riguardato i cambiamenti climatici in atto e le azioni che noi Umani possiamo mettere in atto nel nostro quotidiano per mitigare il climate change. Ed una seconda tematica che invece ha riguardato i rifiuti (soprattutto plastiche) raccolti durante le nostre azioni di cleanup. Ad ascoltarci, in due turni differenti, sono state le dieci classi prime della scuola, e i relativi professori e professoresse. La presentazione aveva come titolo:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

IT’S TIME TO CHANGE, un’esortazione ai ragazzi a rimboccarsi le maniche per cercare sin da ora di modificare alcuni stili di vita errati i quali non fanno altro che impattare sul nostro pianeta Terra. D’effetto anche la divisa indossata dal nostro presidente, una giacca ed un pantalone impermeabili, che stavano a simboleggiare l’essere Umano in preparazione agli effetti dei cambiamenti climatici, come le bombe d’acqua, le inondazioni, l’innalzamento del livello del mare. Tra i concetti affrontati emergono: la concentrazione di CO2 in atmosfera nella settimana dal 16 al 22 Aprile del corrente anno e il relativo paragone con il limite imposto dagli Accordi di Parigi del 2015. I grafici sull’aumento della CO2 e della temperatura media globale negli ultimi 1000 anni, l’analisi delle cause e delle conseguenze del loro aumento. Si è parlato anche dell’Overshoot Day e la data in cui è stato raggiunto nel 2022, osservando come si sia accorciato il tempo impiegato dall’uomo per consumare le risorse fornite dal nostro pianeta. Poi si è passati alle varie soluzioni che è possibile mettere in atto sin da subito: ridurre (o eliminare) l’uso della carne nella nostra alimentazione, il mantenimento di una temperatura di comfort nelle abitazioni, l’uso della bicicletta per piccoli spostamenti, l’uso dell’autobus o del car pooling per grandi spostamenti, prediligere frutta e verdura locali e di stagione, il biologico, i prodotti sfusi, e tanto altro. La conferenza si è conclusa parlando di clean up e del problema della plastica, analizzando i rifiuti raccolti dagli associati sulle spiagge. Presentando il progetto MoWaste, il Museo digitale (e non solo) dei rifiuti più particolari trovati in ambiente, sono stati letteralmente svuotati decine e decine di rifiuti sulle cattedre della palestra, su di un telo azzurro a simboleggiare il mare/oceano. E poi, aiutandoci con la presentazione, abbiamo fatto vedere ai ragazzi i rifiuti ritrovati sulle nostre coste ma provenienti da altri Paesi come Albania, Serbia, Grecia, Turchia, ecc, o rifiuti con una data di immissione in commercio di diversi decenni fa:

dal Neutro Roberts al detersivo CIF degli anni ’80, dalla CocaCola di Messico 1982 alla Fanta del 1994. Gli alunni, costantemente stimolati dal nostro presidente, sono rimasti colpiti nell’osservare oggetti di questo genere, ponendo diverse domande. Tali oggetti lasciati incautamente in mare o nei fiumi sono stati restituiti dall’acqua stessa, causando anche la formazione delle isole di plastica presenti in diverse aree del nostro Pianeta. È ora di cambiare. E’ ora di agire! Ringraziamo la Preside e la professoressa Sibillano per il lavoro intrapreso insieme. Ringraziamo il nostro Presidente e Riccardo Rustico, nostro associato per aver supportato la presentazione. Ringraziamo l’ingegner Giovanni Mori del Fridays For Future Brescia per aver condiviso con noi 3 anni un frutto del suo lavoro. Ma soprattutto ringraziamo tutti i ragazzi e le ragazze che hanno riposto in noi molta attenzione. Nella speranza di aver seminato qualcosa in qualcuno di loro. VERSO UN CAMBIAMENTO CULTURALE” – hanno concluso da 3Place. Il link al post diffuso su Facebook:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >Facebook.com/VideoAndriaWebtv< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<.  Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.

#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.